Si ricorda che la denominazione del predetto Comitato trae origine proprio dalla data del luttuoso evento, verificatosi all’ILVA di Taranto, nel quale persero la vita due giovani operai, Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre. Da allora il Comitato è impegnato alla commemorazione di tutte le vittime sul lavoro, affinché attraverso il ricordo e l’azione di sensibilizzazione per la salute e la sicurezza sui posti di lavoro, si possano evitare atri tragici e dolorosi infortuni.
Nota stampa del Comune di Taranto
IL PROGRAMMA (TRASMESSO CON NOTA DI PEACELINK)
8.30 La giornata inizierà con la deposizione della corona, come consuetudine, in piazza dei Caduti del Lavoro (ex piazza Masaccio, Tamburi-Taranto)
10.30 Celebrazione della Santa Messa ufficiata personalmente dall’Arcivescovo Filippo Santoro nella chiesa del cimitero di San Brunone di Taranto
11.30 Corteo dalla chiesa alla stele situata nel cimitero con la deposizione e la benedizione della corona rappresentante i caduti di tutte le categorie del lavoro.
13.30 Pranzo sociale in compagnia di coloro che non hanno da mangiare presso il Circolo sottufficiali MM, discesa “Leonardo da Vinci” a Taranto.
16.00 Convegno “Per un processo giusto e rapido” nella facoltà di Giurisprudenza (città Vecchia) nell’aula Magna. Proiezione di un filmato di don Luigi Ciotti.
Interverranno:
Amedeo Zaccaria padre di Francesco deceduto in Ilva nel 2012.
Paola D’Andria presidente AIL.
Avv. Marina Venezia (Cittadinanza Attiva)
Avv. Massimiliano Del Vecchio (problematiche delle cause del lavoro)
Pierpaolo Argento (presidente C.T.P.)
Relatori:
Giuseppe De Marzo Responsabile “Miseria Ladra” di Libera e Gruppo Abele
Dott. Giuseppe Gigante direttore Inail Taranto
Giudice Pompeo Carriero (presidente ANM sezione Taranto)
Conclude:
On. Antonio Boccuzzi ex operaio della ThissenKrupp. Componente XI
Commissione Lavoro Camera dei Deputati.
Modera:
Dott. Antonio Felice Uricchio (Rettore dell’Università degli studi di Bari)
http://www.peacelink.it/
Per maggiori informazioni:
Cosimo Semeraro
329/8707954
fulviagravame@gmail.com
https://www.facebook.com/
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…