Categories: Comunicati

Vittime del lavoro, domani a Taranto la giornata della memoria

TARANTO – Il sindaco Ippazio Stefàno accoglie le intenzioni dell’iniziativa commemorativa organizzata dal “Comitato Civico 12 Giugno” ed invita tutti i cittadini ad osservare alle ore 12 di giorno 12 giugno un minuto di raccoglimento per onorare quanti sono rimasti vittime di incidenti sul posto di lavoro. Le celebrazioni commemorative si apriranno alle ore 8.30 con la deposizione della corona in Piazza dei caduti del Lavoro (ex piazza Massaccio- Quartiere Tamburi). Di seguito, alle ore 10.30 l’Arcivescovo di Taranto, Monsignor Filippo Santoro, celebrerà la Santa Messa presso la Chiesa del Cimitero di San Brunone.
Si ricorda che la denominazione del predetto Comitato trae origine proprio dalla data del luttuoso evento, verificatosi all’ILVA di Taranto, nel quale persero la vita due giovani operai, Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre. Da allora il Comitato è impegnato alla commemorazione di tutte le vittime sul lavoro, affinché attraverso il ricordo e l’azione di sensibilizzazione per la salute e la sicurezza sui posti di lavoro, si possano evitare atri tragici e dolorosi infortuni.

Nota stampa del Comune di Taranto

IL PROGRAMMA (TRASMESSO CON NOTA DI PEACELINK)
8.30 La giornata inizierà con la deposizione della corona, come consuetudine, in piazza dei Caduti del Lavoro (ex piazza Masaccio, Tamburi-Taranto)
10.30 Celebrazione della Santa Messa ufficiata personalmente dall’Arcivescovo Filippo Santoro nella chiesa del cimitero di San Brunone di Taranto
11.30 Corteo dalla chiesa alla stele situata nel cimitero con la deposizione e la benedizione della corona rappresentante i caduti di tutte le categorie del lavoro.
13.30 Pranzo sociale in compagnia di coloro che non hanno da mangiare presso il Circolo sottufficiali MM, discesa “Leonardo da Vinci” a Taranto.
16.00 Convegno “Per un processo giusto e rapido” nella facoltà di Giurisprudenza (città Vecchia) nell’aula Magna. Proiezione di un filmato di don Luigi Ciotti.
Interverranno:
Amedeo Zaccaria padre di Francesco deceduto in Ilva nel 2012.
Paola D’Andria presidente AIL.
Avv. Marina Venezia (Cittadinanza Attiva)
Avv. Massimiliano Del Vecchio (problematiche delle cause del lavoro)
Pierpaolo Argento (presidente C.T.P.)
Relatori:
Giuseppe De Marzo Responsabile “Miseria Ladra” di Libera e Gruppo Abele
Dott. Giuseppe Gigante direttore Inail Taranto
Giudice Pompeo Carriero (presidente ANM sezione Taranto)
Conclude:
On. Antonio Boccuzzi ex operaio della ThissenKrupp. Componente XI
Commissione Lavoro Camera dei Deputati.
Modera:
Dott. Antonio Felice Uricchio (Rettore dell’Università degli studi di Bari)
http://www.peacelink.it/sociale/a/40225.html

Per maggiori informazioni:
Cosimo Semeraro
329/8707954
fulviagravame@gmail.com
https://www.facebook.com/events/455425291226529/?ref_dashboard_filter=upcoming

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

2 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

5 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

18 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

19 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago