«A vista sembra Posidonia bagnata – ha dichiarato la dott.ssa Spartera dopo aver visionato la foto da noi fornita – si nota la presenza anche di Posidonia secca (quella grigia). Tale pianta acquatica è una specie protetta, indice di un buon habitat, spiaggiatasi naturalmente in seguito a mareggiate”. A questo punto, però, ci auguriamo che la spiaggia venga al più presto resa fruibile da chi ne ha la competenza mettendo in atto tutti gli accorgimenti tecnici necessari. (A. Congedo)
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…