«A vista sembra Posidonia bagnata – ha dichiarato la dott.ssa Spartera dopo aver visionato la foto da noi fornita – si nota la presenza anche di Posidonia secca (quella grigia). Tale pianta acquatica è una specie protetta, indice di un buon habitat, spiaggiatasi naturalmente in seguito a mareggiate”. A questo punto, però, ci auguriamo che la spiaggia venga al più presto resa fruibile da chi ne ha la competenza mettendo in atto tutti gli accorgimenti tecnici necessari. (A. Congedo)
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…