Categories: ComunicatiNews

Ilva, Panarelli (Fim Cisl): “Preoccupati su tempi ambientalizzazione, servono certezze”

Riceviamo e pubblichiamo.

Il cambio del commissario all’Ilva non può e non deve far pensare che è possibile rimettere in gioco il lavoro già realizzato da altri. Mai come in questo momento Taranto e i suoi lavoratori hanno solo bisogno di certezze. Non possiamo più attendere la fatidica manna dal cielo. C’è un programma di interventi, studiato e varato dai Governi, ed ora va applicato.

Se qualcuno pensa di disattendere il cronoprogramma fissato dall’Aia, oltre a non aver ben compreso, sicuramente non ha a cuore le legittime speranze di una città fortemente provata dalle problematiche ambientali, e delle migliaia di famiglie dei lavoratori che, grazie all’Ilva, ancora oggi riescono a garantire il “pane” ai propri figli.

Le considerazioni ultime del presidente di Federacciai, Antonio Gozzi – il quale ha ipotizzato un “ripensamento” sugli interventi previsti dall’Aia e sui tempi della sua realizzazione per l’Ilva di Taranto – appaiono fuori luogo. La Fim-Cisl è ancora una volta dell’avviso che solo rispettando i tempi per l’applicazione dell’Aia sarà possibile salvaguardare il futuro dell’acciaio in Italia, nonché i livelli occupazionali.

A proposito di Aia, che nessuno si faccia affascinare dall’idea di apportare modifiche – di alleggerimento – all’esistente Autorizzazione Integrata, quella certa, dalla quale nessuno deve prendere le distanze, perché convinti che questa Aia rimanga il punto fermo per una corretta ambientalizzazione. Come Fim-Cisl abbiamo apprezzato il “lavoro di preparazione” alla messa in sicurezza del sito produttivo ionico. Tutti gli atti sono stati compiuto tenendo conto anche delle irregolarità segnalate dalla magistratura. Ora è importante dare atto con i fatti a quanto riportato nei provvedimenti già prodotti.

Al nuovo commissario dell’Ilva, Pietro Gnudi, chiediamo di dare continuità ai già prodotti provvedimenti, senza indebolire minimamente il risanamento ambientale. Il Piano Industriale presentato dall’ex commissario Enrico Bondi, pur mostrando criticità – comunque superabili – nella copertura finanziaria, rappresenta un buon punto di partenza. È opportuno far presente al neo commissario Gnudi la vera necessità oggi presente in Ilva, ossia la mancanza di liquidità fondamentale per fronteggiare l’attuale periodo. Le aziende d’appalto e dell’indotto del sistema Ilva sono in ginocchio, avanzano crediti importati per lavori già effettuati, negatività che puntualmente trova come anello debole i lavoratori, che da mesi ormai non possono più far leva su una puntuale certezza di pagamento. Il tempo a disposizione è terminato: occorre una soluzione definitiva. Invitiamo il commissario Gnudi a non chiudersi nei meandri politici-istituzionali e di far conoscere alle organizzazioni sindacali il suo piano d’azione.

Fim Cisl

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago