Categories: AmbienteNews

Bonifiche Taranto: cabina di regia, si cerca nuovo commissario

TARANTO – Il fatto che Cabina di regia istituita dal Protocollo d’intesa “per interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto” firmato a Roma il 26 luglio 2012, sia rimasta senza una guida, era un evento assolutamente evitabile. Sarebbe bastato soltanto un po’ più di attenzione e di accortezza che invece è mancata a tutti i livelli, a cominciare dal ministero dell’Ambiente. Del resto, il fatto che il fatto che il commissario Alfio Pini, che lo scorso 29 maggio ha compiuto i 65 anni d’età, avrebbe raggiunto la pensione quest’anno lasciando l’incarico di Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, era cosa nota a tutti. 

Così come era cosa nota che il mandato del commissario sarebbe scaduto a marzo e quello del soggetto attuatore ad aprile. Così come era cosa nota il fatto che il decreto legge del 7 agosto 2012 n. 129, “Disposizioni urgenti per il risanamento ambientale e la riqualificazione del territorio della città di Taranto”, poi convertito dalla legge del 4 ottobre 2012 n. 171 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale 6/10/2012, n. 234), che recepiva il Protocollo sottoscritto a luglio, all’art. 1 prevedesse che “è nominato un Commissario straordinario resta in carica per la durata di un anno, prorogabile con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare”. Ma l’art. 1 prevede anche altro:  ovvero che il commissario non abbia “diritto ad alcun compenso e senza altri oneri per la finanza pubblica”.

Ed è qui che entra il gioco la questione del pensionamento di Pini. Tant’è che mesi addietro si era anche pensato di cambiare la legge, inserendo quanto meno un rimborso spese per il commissario (attraverso un capitolo di spesa, visto che sino ad oggi la parte economica era stata coperta dal Corpo dei Vigili del Fuoco). Poi, complice il cambio del governo e del ministro dell’Ambiente, non se n’è fatto più nulla, con le conseguenze che oggi conosciamo. Adesso, pare scontata la nomina a commissario di un dipendente della Pubblica Amministrazione, in modo tale che non vi sia nessuna spesa da parte dello Stato, così come previsto dalla legge. E quasi certamente si troverà una figura esperta nel campo delle bonifiche ambientali, non fosse altro perché l’attuazione del Protocollo è prevista nell’arco di cinque anni (rinnovabili nel caso in cui gli interventi previsti non siano stati ultimati).

Dunque, per ora si resta in attesa del nuovo commissario. Uno stop ai lavori della Cabina di Regia che tra l’altro qualche problema comporta. Ad esempio, se è vero che dopo l’assegnazione delle gare d’appalto per gli interventi previsti nelle cinque scuole dei Tamburi i lavori partiranno, è altrettanto vero che il problema sorgerà quando le ditte vincitrici chiederanno di entrare in possesso delle risorse previste dalla Regione sulla contabilità commissariale, 60 milioni di euro, visto che le stesse non potranno essere utilizzate in assenza di un commissario.

Inoltre, finché non verrà nominato un nuovo commissario, non conosceremo i dettagli dello studio realizzato da ARPA Puglia, in collaborazione con CNR, Politecnico di Bari e Conisma, sullo stato reale in cui versa il bacino del I seno del Mar Piccolo. Insomma, tempi che si allungano proprio nel momento in cui bisognerebbe serrare le fila. La prossima riunione della Cabina di Regia, stando ad informazioni provenienti da Bari, dovrebbe riunirsi entro questo mese. Staremo a vedere.

 Gianmario Leone (TarantoOggi, 10.06.2014)

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

4 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

11 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

18 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago