Categories: ComunicatiNews

Parlamento europeo, inizia l’impegno della tarantina Rosa D’Amato (M5S) a Bruxelles

La neoparlamentare europea Rosa D’Amato, unica portavoce in Europa delle istanze di Taranto e della Puglia all’interno  del M5S, nei giorni scorsi ha incontrato, in una sorta di minitour regionale, attivisti, simpatizzanti e liberi cittadini con i quali ha fatto il punto della situazione, all’indomani dall’esito delle recenti consultazioni elettorali. Lo scopo degli incontri è stato  raccogliere idee e proposte da poter sottoporre dopo il 1 Luglio, giorno in cui si terrà la sessione costitutiva dell’ottava legislatura, all’attenzione del nuovo Parlamento Europeo.

Intanto, già martedì prossimo, 10 giugno,  inizia l’impegno a Bruxelles  per lo svolgimento delle formalità di rito necessarie all’insediamento che consentiranno agli eletti di svolgere appieno le proprie funzioni. In tal senso è d’uopo evidenziare che i gruppi politici si stanno già formando e a breve,  i cittadini iscritti al MoVimento 5 stelle, saranno chiamati a scegliere la coalizione  a cui gli eletti al Parlamento Europeo dovranno aderire.

A tal proposito  è opportuno ricordare che i gruppi politici possono organizzarsi secondo le affinità politiche e devono essere composti da un minimo di 25 eurodeputati, rappresentanti almeno un quarto degli Stati membri. La posizione adottata dal gruppo politico è definita mediante concertazione in seno al gruppo, ma nessun deputato può ricevere un’indicazione di voto obbligatoria, esercitando il mandato in maniera indipendente.

Per questo la cittadina portavoce al Parlamento Europeo Rosa D’Amato invita tutti i cittadini a informarsi, non solo sulla rete e sul Blog di Beppe Grillo ma anche attraverso i Meetup e gli attivisti presenti sul territorio, sui vari gruppi e i relativi programmi e valutare la coerenza degli stessi dando uno sguardo ai voti espressi sui provvedimenti approvati nella passata legislatura.

«La scelta dell’adesione ad un gruppo piuttosto che a un altro – afferma  la D’Amato –  è molto importante perché inciderà sul modo di lavorare degli eletti, che saranno chiamati a eleggere nella prima sessione plenaria il Presidente del Parlamento, che resterà in carica per un periodo rinnovabile di due anni e mezzo, pari a metà legislatura, e rappresenterà il Parlamento all’esterno e nelle relazioni con le altre istituzioni europee». L’informazione sui lavori del parlamento Europeo sarà costantemente garantita dalla cittadina portavoce D’Amato, così, come più volte dichiarato in campagna elettorale.

 Nota stampa

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

6 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

7 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

17 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

20 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

20 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

1 giorno ago