Categories: EventiNews

Filosofia green, domani un seminario alla Lumsa

TARANTO – Sempre più spesso si sente parlare del concetto di GreenBuilding, quella modalità di costruzione che già nella fase progettuale  prevede la sostenibilità ambientale e l’efficienza per il benessere di chi ci abita. “Rispetto ambientale, attenzione ai mutamenti climatici, limiti all’utilizzo delle risorse non rinnovabili e del fabbisogno energetico, sono i  temi centrali  della “filosofia green” sia a livello mondiale che nella routine quotidiana di ognuno di noi – afferma Angelo Marangella, responsabile della Formazione in seno al Collegio dei Geometri della Provincia di Taranto – proprio per questo abbiamo ritenuto utile per i nostri professionisti destinare un spazio formativo a quanto attiene il nuovo concetto di costruzioni. In tale direzione già da tempo si è mosso il Collegio dei  Geometri: oggi riteniamo – continua Marangella – di voler fornire ulteriori elementi che attraverso steep formativi altamente qualificanti inducano ad acquisire competenze specifiche in tema di costruzioni”.

In tale ottica è rivolto il seminario ‘Impermeabilizzazioni di Balconi e Terrazze’ svolto con il contributo scientifico di Kerakoll Watershop System, che avrà luogo martedì 10 giugno presso la sala conferenze dell’Università Lumsa a partire dalle ore 9. Per l’estrema specificità dell’argomento è richiesta una preiscrizione, che per gli iscritti agli Ordini è gratuita, eventuali  iscrizioni in sovrannumero saranno  inserite in una lista d’attesa (per iscrizioni è possibile mandare una mail a geometritaranto@tiscalinet.it). “Mettere al centro la qualità eco sostenibile della casa in rapporto alla salute dei suoi abitanti” è questa la filosofia GreenBuilding Kerakoll, trend in forte crescita che riduce drasticamente l’impatto nell’ecosistema e contribuisce al benessere psicofisico delle persone. Ad introdurre i lavori sarà il presidente del Collegio dei Geometri e geometri Laureati della provincia di Taranto, a moderare l’aula il geometra Angelo Marangella, i contributi tecnici saranno a cura della Green Building Company e del team di lavoro.

(TarantoOggi, 09.06.2014)

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago