Categories: AmbienteNews

Bonifiche di Taranto e Statte: rischio paralisi?

TARANTO – Rischio paralisi per le bonifiche del Sin di Taranto e Statte? A lanciare l’allarme, come un fulmin a ciel non proprio sereno, è stato l’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, che in una nota stampa diffusa ieri ha rivelato : “Le dimissioni di Alfio Pini, a seguito del suo pensionamento, dal ruolo di commissario straordinario e quelle di Antonio Strambaci da soggetto attuatore per l’attuazione degli interventi di bonifica che interessano il territorio di Taranto in virtù del protocollo del 26 luglio 2012, rischiano di congelare l’intera attività avviata su quel territorio”.

La questione, in base a quanto abbiamo appreso, è emersa in tutta la sua gravità nel corso dell’ultima riunione della Cabina di Regia tenutasi lo scorso 5 giugno a Bari, presso la Direzione Ambiente e Lavori Pubblici della Regione Puglia, e non come di consueto nella sede del Comando dei Vigili del Fuoco di Taranto. Il coordinatore della Cabina di Regia, Antonello Antonicelli, avrebbe assunto l’impegno di chiedere con forza al Governo centrale informazioni su cosa ne sarà di Taranto e del lavoro finora realizzato. Non è un caso, quindi, che Nicastro abbia inviato, ieri mattina, una lettera al ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti per sollecitare la nomina del nuovo commissario ed evitare che si blocchino gli interventi.

Ha evidenziato Nicastro: “Sugli interventi per le scuole del quartiere Tamburi, per il cimitero di S. Brunone, per le attività in corso sulla falda, per le progettazioni avviate nel territorio del comune di Statte, la Regione Puglia ha investito risorse umane e di tempo non da poco ma, soprattutto ha trasferito alla contabilità speciale della struttura commissariale ben 63 milioni di euro di risorse per gli interventi avviati che, senza la figura del commissario, rimangono congelati e non utilizzabili. Ho scritto al Ministo Galletti perché scongiuri il rischio di bloccare quanto avviato a causa di una nomina”.

Insomma, il caos sembra regnare sovrano a tutti i livelli. Mentre ieri, Palazzo Chigi annunciava la staffetta tra Enrico Bondi e Piero Gnudi come commissario straordinario dell’Ilva, con tutte le incognite che ciò riserverà in termini economici, occupazionali e ambientali, Nicastro paventava un rischio paralisi per l’attività della Cabina di Regia sulle bonifiche, tenuta a pronunciarsi anche sul poderoso e complesso studio realizzato da Arpa Puglia, in collaborazione con altri soggetti, sul primo seno di Mar Piccolo, inquinato da pcb, diossine e metalli pesanti.

I tecnici di Arpa Puglia hanno già consegnato quanto prodotto e presentato osservazioni e proposte metodologiche per il risanamento del mar Piccolo. Come già anticipato, sulla questione dovrebbero confrontarsi stakeholders, istituzioni ed esperti provenienti anche dall’ambito scientifico internazionale con l’obiettivo di individuare le tecniche più efficaci e meno impattanti.  Ma la domanda fondamentale a cui rispondere resta sempre la stessa: quali sono i reali obiettivi della bonifica di questo prezioso specchio d’acqua? Tema a noi caro sul quale torneremo presto.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago