Riprese a volte estemporanee e inattese, spesso realizzate durante passeggiate o lavori di rilevamento, quando si prova un forte
desiderio di non perdere quella forma, quel cromatismo, quel bel gioco bizzarro ed irripetibile di forme ed ombre che solo la natura riesce a creare.
Come per le scorse edizioni, il concorso prevede le seguenti Sezioni:
A. “Paesaggi geologici o geositi”
B. “La geologia prima e dopo l’Uomo”
C. “Una occhiata al micromondo della geologia”
Saranno premiati i primi 4 classificati di ogni sezione, per un totale di dodici. Il premio consisterà nella pubblicazione delle foto e del profilo dell’autore sulla rivista dell’Ordine dei Geologi della Puglia e/o sui siti web degli organizzatori. A ciascuno degli autori delle 12 foto premiate sarà offerto un buono acquisto di euro 100 (cento/00) messo a disposizione da Apogeo Srl e COBAR SpA
Le foto dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2014. La premiazione, la cui data sarà comunicata sui siti web degli organizzatori, avverrà durante una manifestazione appositamente organizzata ed associata ad una iniziativa pubblica da tenersi in Bari. Il Regolamento del Concorso e la scheda di partecipazione sono disponibili ai seguenti link:
http://www.sigeaweb.it/sigeapuglia/58-sigea-puglia/senza-categoria-puglia/505-concorso-fotografico-
2014.html
http://www.geologipuglia.it/comunicazione/bandi-e-concorsi/
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…