Categories: AttualitàNews

Marcegaglia, il 16 nuovo sit-in

TARANTO – Continua ad essere alta la tensione tra i lavoratori della Marcegaglia di Taranto. Specie per il fatto che non si vedono sbocchi per il futuro del sito produttivo, come evidenziato dall’ultimo vertice svolto al MiSE a Roma lo scorso 20 maggio. Per questo le segreterie territoriali di Taranto di Fim, Fiom e Uilm hanno scritto una lettera aperta alla Regione Puglia, al Comune di Taranto e ai parlamentari pugliesi e hanno indetto per la mattina del 16 giugno un sit in sotto la sede della Prefettura per tenere alta l’attenzione sulla vertenza che riguarda 130 lavoratori, la cui cassa integrazione per crisi scadrà il prossimo dicembre, dopo il rinnovo della stessa per 12 mesi con l’accordo del 2 dicembre scorso firmato nell’ufficio del Lavoro della Provincia di Taranto.

“Dopo gli ultimi incontri romani – osservano le organizzazioni sindacali – non è scaturito niente di nuovo, abbiamo aspettato che le elezioni europee passassero, e, anche per evitare passerelle inutili e non finalizzate alla risoluzione dei problemi lavorativi e del territorio tarantino, invitiamo tutti i soggetti rappresentativi del territorio ad unirsi con noi nella vertenza drammatica che vede coinvolte 130 famiglie”. Fim, Fiom e Uilm chiederanno un intervento al Prefetto “per sensibilizzare il Ministero dello Sviluppo Economico in vista della programmata convocazione entro il mese di giugno, in maniera da prospettare con la dovuta attenzione e una possibile ed auspicata soluzione della vertenza”.

L’azienda annunciò il fermo produttivo dello stabilimento tarantino lo scorso 29 ottobre, a partire dal 18 novembre, giorno in cui terminavano i 12 mesi della stessa cassa integrazione ordinaria. La decisione di abbandonare definitivamente Taranto, arrivò invece lo scorso 14 gennaio durante un vertice al MiSE, durante il quale il gruppo annunciò di aver affidato ad un advisor, la società di consulenza Praxi, l’incarico di cercare imprenditori o aziende che possano rilevare l’azienda. Ma ancora lo scorso 20 maggio, nell’ultimo incontro romano, la Praxi parlava di due manifestazioni di interesse da parte di due aziende operanti nel settore del fotovoltaico.

Dunque, niente di concreto. Non solo. Perché quello stesso giorno l’azienda annunciò di voler spostare parte della linea produttiva dello stabilimento tarantino, in quel di Pozzolo Formigaro in provincia di Alessandria. Lo stesso stabilimento dove dovrebbero andare a lavorare decina di operai dello stabilimento Marcegaglia di Graffignana, anch’esso prossimo alla chiusura. Per questo, lo scorso 27 maggio, i lavoratori riunitisi in assemblea, annunciarono che avrebbero presidiato lo stabilimento, onde evitare che lo stesso venga smantellato da un giorno all’altro.

 G. Leone (TarantoOggi, 05.06.2014)

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago