Categories: ComunicatiNews

Ilva, “Liberi e pensanti” raccolgono istanze per risarcimento danni amianto

Riceviamo e pubblichiamo.

A seguito della sentenza pronunciata lo scorso 23 maggio dal giudice della II sezione penale del Tribunale di Taranto, facciamo presente a tutte le persone che, dipendenti o ex dipendenti Italsider o Ilva Spa, abbiano vissuto la tragedia di patologie correlate alla esposizione all’amianto oppure a tante altre sostanze cancerogene che esistono nello stabilimento di Taranto Italsider e poi Ilva S.p.A (in riferimento a benzene, benzo(a)pirene, cadmio, cromo, radiazioni ionizzanti, fumi di saldatura, ecc.): esse infatti possono ottenere un risarcimento dei danni dall’Ilva Spa o anche dalla vecchia gestione Italsider che, fino al 31.12.1992, era in mano allo Stato.

Il risarcimento dei danni può essere ottenuto sia direttamente dalla persona colpita dalla patologia, sia dagli eredi della persona deceduta per queste patologie. A tal fine bisogna considerare che:

a) Non devono essere decorsi dieci anni dalla scoperta della patologia o dall’accertamento della patologia di natura professionale dall’INAIL, oppure dal decesso, indipendentemente dalla fine del rapporto lavorativo, che può essere terminato anche oltre i dieci anni fa;

b) per ottenere il risarcimento dei danni non è necessario il riconoscimento INAIL della malattia professionale o il certificato di esposizione all’amianto;

c) coloro che hanno ottenuto il riconoscimento dall’Inail possono comunque ottenere un risarcimento danni ulteriore.

Dall’analisi della documentazione medica e del curriculum lavorativa si può verificare la possibilità di agire per ottenere il giusto risarcimento. Del risarcimento danni alle condizioni suindicate, possono usufruire tutti coloro che sono stati dipendenti Italsider o Ilva , ma anche dipendenti Icrot, Belleli, Fincantieri, Arsenale Marina Militare, Sidermontaggi.

Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti presso la propria sede sita in via Santilli 26, ogni mercoledi a partire dall’11 giugno c.a., dalle 17:00 alle 20:00, attraverso i propri legali, raccoglierà le singole istanze di tutti coloro che volessero avviare le procedure per il risarcimento danni.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago