Categories: ComunicatiNews

Puglia Underground 2014, bilancio positivo per l’evento speleologico nazionale

«La meravigliosa avventura di “Puglia Underground 2014 – acqua, pietre e vertigini” è terminata. È stato faticoso organizzare l’evento, ma ne è valsa la pena. Fortunatamente, neanche la pioggia ci ha fermato».  Lunedì 2 giugno si è concluso l’evento speleologico nazionale dell’anno “Puglia Underground 2014 – acqua, pietre e vertigini” e il presidente del Gruppo Grotte Grottaglie Ciro De Summa, con un post su facebook, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno preso parte all’evento. Una manifestazione che ha coinvolto migliaia di ospiti provenienti da tutta Italia, i quali hanno potuto visitare ed ammirare le bellezze naturalistiche pugliesi, soggiornando nella magnifica cornice della Masseria Sciaiani Piccola di Villa Castelli.

«Innanzitutto – ha scritto De Summa – voglio ringraziare tutti i componenti del Gruppo Grotte Grottaglie che in questi mesi hanno collaborato, contribuendo alla buona riuscita della manifestazione. Eviterò di nominarli tutti per non rischiare di dimenticare qualcuno, ma di cuore vi dico che sono fiero di voi. Un ringraziamento particolare va al mio vice Ciro Marraffa, il quale instancabilmente ha lavorato dal primo all’ultimo momento. Al presidente della Società Speleologica Italiana, Giampietro Marchesi e al presidente regionale della Federazione Speleologica Pugliese Vincenzo Martimucci, va un ringraziamento speciale per aver creduto in noi ed aver fortemente voluto che l’evento speleologico nazionale di quest’anno fosse organizzato sul nostro territorio dal Gruppo Grotte Grottaglie. Non possono mancare i ringraziamenti a tutti coloro che hanno patrocinato l’evento insieme alla SSI e alla FSP – il Cai (Club Alpino Italiano), il Cnsas (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), l’Aic (Associazione Italiana Canyoning), l’UISP (Unione Italiana Sport per Tutti), il Gal Colline Joniche, la Sigea (Società Italiana di Geologia Ambientale), l’ordine dei Geologi di Puglia e i comuni di Francavilla Fontana, di Grottaglie, di Villa Castelli, di Martina Franca – a tutti i relatori dei convegni di questi quattro giorni e a tutti gli speleologi che hanno partecipato a “Puglia Underground 2014”, giungendo nella nostra terra da ogni parte d’Italia. Sono felice perché il raduno è stato gradito da tutti i partecipanti, dai quali sto continuando a ricevere ringraziamenti e commenti positivi».

La pioggia di questi giorni, non ha fermato gli ospiti di “Puglia Underground 2014”, i quali non hanno perso l’opportunità di partecipare ad ogni escursione possibile ed hanno potuto apprezzare le bellezze e le bontà gastronomiche del territorio pugliese. «Un pensiero – ha evidenziato De Summa nel suo post – va al ragazzo che ha subito un incidente nella grotta Grave Santa Lucia di Monopoli. A lui arrivi il mio più caro augurio di pronta guarigione. Ferirsi durante un’escursione è uno dei rischi che corriamo noi speleologi, ma ognuno di noi sa che non appena rimessi, torneremo a visitare quelle che qualcuno in questi giorni ha definito le “radici del cielo”, cioè, le grotte».

Sono state tante le soddisfazioni che il Gruppo Grotte Grottaglie ha ricevuto dall’organizzazione di questo evento, a partire dall’onorificenza che il Capo dello Stato ha voluto conferire a “Puglia Underground 2014 – acqua, pietre e vertigini”: la Medaglia del Presidente della Repubblica. «Il Gruppo Grotte Grottaglie – ha concluso il presidente – si avvicina ai 50 anni di vita e presto ricomincerà le sue consuete e numerose attività. Dopo questa avventura, però, ripartiremo con la consapevolezza di aver aggiunto una pietra miliare al nostro percorso».

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

34 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago