Categories: AttualitàNews

Ilva, quando la corda si spezza – L’operaio Pinuccio e il risveglio delle coscienze

TARANTO – Un operaio cammina per le strade della città. Il camino azzurro in secondo piano (il famoso E-312) sputa i suoi fumi nell’aria al pari delle tantissime altre ciminiere rappresentate. Quasi incurante del suo destino, la tuta blu finisce per essere tagliuzzata a fette. Una provocazione forte quella lanciata dal gruppo musicale Anonimafolk che ha composto un singolo, “Pinuccio”, che vuole risvegliare le coscienze di operai e cittadini della città ionica.

L’obiettivo è provare a reagire ad un destino lavorativo che sembra già segnato in partenza: il siderurgico. Il videoclip, un cartone animato, è stato prodotto da Francesco Santoro con il contributo di Daniela Spera, presidente dell’associazione ambientalista Legamjonici, ed è stato presentato questa mattina nella libreria Gilgamesh in via Oberdan.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “E’ viva Taranto” ideato da “Legamjonici”. La campagna di sensibilizzazione, nata a fine gennaio, ha avuto nello “Spot per Taranto” la sua prima fase e oggi continua con il singolo realizzato dalla band. “Abbiamo deciso di avviare questa collaborazione – ha spiegato Daniela Spera – in continuità rispetto a quello che avevamo già presentato con lo spot “E’ viva Taranto” sperando che l’operaio che decide di abbandonare la tuta per fare altro nella propria vita (visibile nello spot realizzato nei mesi scorsi, ndr) diventi reale”.

Con questo progetto non si vuole abbassare la guardia sui problemi della città ma “bisogna essere propositivi – ha continuato -. Dare dei dati è fondamentale, io li ho diffusi in maniera da non suscitare shock, per informare. Nel momento in cui si è consapevoli di quello che avviene bisogna anche avere la capacità di reagire. Ognuno di noi può dare il proprio contributo, gli Anonimafolk hanno voluto dare un apporto culturale”. Il lavoratore, Pinuccio, è il protagonista del videoclip. “E’ l’operaio tipo tarantino – è stato detto in conferenza stampa dai rappresentanti degli Anonimafolk -, che cade a pezzi ed è da sensibilizzare”.

L’idea è destinata ad un pubblico molto variegato, in particolare ai ragazzi, per far capire loro quanto sia importante il rispetto dell’ambiente e la partecipazione alla vita attiva della città. Per questo motivo il progetto “E’ viva Taranto” è stato già presentato in diverse scuole della provincia. Il tema trattato è di strettissima attualità. Stamattina sono stati ricordati i numerosi casi di operai ammalati. Tra loro è stato nominato anche Nicola Darcante, l’ex operaio Ilva 39enne deceduto per tumore nei giorni scorsi. “Tutto questo – hanno ribadito gli intervenuti – non deve fare altro che convincerci che il lavoro all’interno dell’Ilva non è assolutamente compatibile con la vita e che occorrono alternative occupazionali”.

IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=DJYOMmDUpSY&feature=youtu.be

Luca Caretta per InchiostroVerde

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago