Categories: EventiNews

“I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo”: al via laboratorio dal basso

“I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo” è un Laboratorio dal Basso nato per creare competenze legate alla valorizzazione dei beni culturali e dei percorsi artistici su Taranto. Dal 6 giugno al 31 luglio a Taranto, sarà attivato un percorso formativo innovativo, intento a potenziare il territorio in quanto luogo del sapere delle comunità locali, delle testimonianze, dei valori ambientali e della sua rappresentazione sociale. Il tutto attraverso una progettualità che coniughi le esigenze di promozione turistica con la necessità di tutela del patrimonio culturale ed ambientale. La promozione delle risorse, tramite nuove forme organizzate, contribuirà allo sviluppo di una coesione socioculturale, rafforzandone le economie locali alternative.

Il laboratorio punta a diffondere i principi di un’economia legata all’identità della comunità, che diviene socialmente responsabile e operatrice attiva di un cambiamento: promuovere le competenze che vivono sul territorio e rendere applicabile l’idea della smart economy. Un turismo ecosostenibile e innovativo, che si coniughi con l’industria creativa, entrambi riconosciuti come settori di sviluppo strategico dalla Regione Puglia, è la grande sfida lanciata da I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo.

Le docenze saranno affidate a

  • Vita Santoro, ricercatrice in antropologia museale e cultural project manager;
  • Sandra Ferracuti, vicepresidente di Simbdea, svolge attività di ricerca etnografica sulla museografia “spontanea” italiana;
  • Cristina Alga, cofondatore del Clac (Centro laboratorio arti contemporanee), gestisce l’Ecomuseo Mare Memoria Viva, dedicato al rapporto tra Palermo e il mare raccontato dalle comunità locali;
  • Davide Leone, architetto e dottore in pianificazione urbana e territoriale presso l’Università di Palermo.Collabora col Clac per la realizzazione di mappe di comunità;
  • Maurizio Manna, direttore regionale di Legambiente, ha curato la rete escursionistica e l’iter istitutivo del sistema delle aree protette regionali nel Salento;
  • Luisiella Guerrieri, dirigente urbanistica del comune di Alliste. Si occupa di riuso dei beni ambientali e culturali abbandonati, oltre che essere referente del progetto dei SAC;
  • ·Marc Jorand,membro dell’Evenement nautique di Brest, è promotore del gemellaggio Taranto-Brest e facilitatore di accordi per l’utilizzo di aree militari;
  • Lajos Talamonti, autore freelance, regista e performer. Ha fondato a Berlino la piattaforma URBAN LIES (arte urbana). Collabora con teatri e compagnie internazionali;
  • Leonardo Delogu, ricercatore sul movimento e il paesaggio, performer e formatore. Ha creato Dom, contenitore di percorsi formativi,di ricerca e produzione spettacoli;

Il Laboratorio si rivolge sia gli operatori già attivi nel settore, ma anche chi è semplicemente curioso di approfondire i temi che abbracceranno la cultura, l’ambiente e l’arte urbana. I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo è organizzato dall’associazione C.S.D.R. Le Sciaje in collaborazione con MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo, Centro Ittico Tarantino, Consulta provinciale politiche giovanili Taranto, Archeoclub d’Italia, Labuat , Welcome Home Intenational.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago