Il laboratorio punta a diffondere i principi di un’economia legata all’identità della comunità, che diviene socialmente responsabile e operatrice attiva di un cambiamento: promuovere le competenze che vivono sul territorio e rendere applicabile l’idea della smart economy. Un turismo ecosostenibile e innovativo, che si coniughi con l’industria creativa, entrambi riconosciuti come settori di sviluppo strategico dalla Regione Puglia, è la grande sfida lanciata da I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo.
Le docenze saranno affidate a
Il Laboratorio si rivolge sia gli operatori già attivi nel settore, ma anche chi è semplicemente curioso di approfondire i temi che abbracceranno la cultura, l’ambiente e l’arte urbana. I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo è organizzato dall’associazione C.S.D.R. Le Sciaje in collaborazione con MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo, Centro Ittico Tarantino, Consulta provinciale politiche giovanili Taranto, Archeoclub d’Italia, Labuat , Welcome Home Intenational.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…