Categories: EventiNews

“I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo”: al via laboratorio dal basso

“I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo” è un Laboratorio dal Basso nato per creare competenze legate alla valorizzazione dei beni culturali e dei percorsi artistici su Taranto. Dal 6 giugno al 31 luglio a Taranto, sarà attivato un percorso formativo innovativo, intento a potenziare il territorio in quanto luogo del sapere delle comunità locali, delle testimonianze, dei valori ambientali e della sua rappresentazione sociale. Il tutto attraverso una progettualità che coniughi le esigenze di promozione turistica con la necessità di tutela del patrimonio culturale ed ambientale. La promozione delle risorse, tramite nuove forme organizzate, contribuirà allo sviluppo di una coesione socioculturale, rafforzandone le economie locali alternative.

Il laboratorio punta a diffondere i principi di un’economia legata all’identità della comunità, che diviene socialmente responsabile e operatrice attiva di un cambiamento: promuovere le competenze che vivono sul territorio e rendere applicabile l’idea della smart economy. Un turismo ecosostenibile e innovativo, che si coniughi con l’industria creativa, entrambi riconosciuti come settori di sviluppo strategico dalla Regione Puglia, è la grande sfida lanciata da I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo.

Le docenze saranno affidate a

  • Vita Santoro, ricercatrice in antropologia museale e cultural project manager;
  • Sandra Ferracuti, vicepresidente di Simbdea, svolge attività di ricerca etnografica sulla museografia “spontanea” italiana;
  • Cristina Alga, cofondatore del Clac (Centro laboratorio arti contemporanee), gestisce l’Ecomuseo Mare Memoria Viva, dedicato al rapporto tra Palermo e il mare raccontato dalle comunità locali;
  • Davide Leone, architetto e dottore in pianificazione urbana e territoriale presso l’Università di Palermo.Collabora col Clac per la realizzazione di mappe di comunità;
  • Maurizio Manna, direttore regionale di Legambiente, ha curato la rete escursionistica e l’iter istitutivo del sistema delle aree protette regionali nel Salento;
  • Luisiella Guerrieri, dirigente urbanistica del comune di Alliste. Si occupa di riuso dei beni ambientali e culturali abbandonati, oltre che essere referente del progetto dei SAC;
  • ·Marc Jorand,membro dell’Evenement nautique di Brest, è promotore del gemellaggio Taranto-Brest e facilitatore di accordi per l’utilizzo di aree militari;
  • Lajos Talamonti, autore freelance, regista e performer. Ha fondato a Berlino la piattaforma URBAN LIES (arte urbana). Collabora con teatri e compagnie internazionali;
  • Leonardo Delogu, ricercatore sul movimento e il paesaggio, performer e formatore. Ha creato Dom, contenitore di percorsi formativi,di ricerca e produzione spettacoli;

Il Laboratorio si rivolge sia gli operatori già attivi nel settore, ma anche chi è semplicemente curioso di approfondire i temi che abbracceranno la cultura, l’ambiente e l’arte urbana. I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo è organizzato dall’associazione C.S.D.R. Le Sciaje in collaborazione con MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo, Centro Ittico Tarantino, Consulta provinciale politiche giovanili Taranto, Archeoclub d’Italia, Labuat , Welcome Home Intenational.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago