Categories: EventiNews

“I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo”: al via laboratorio dal basso

“I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo” è un Laboratorio dal Basso nato per creare competenze legate alla valorizzazione dei beni culturali e dei percorsi artistici su Taranto. Dal 6 giugno al 31 luglio a Taranto, sarà attivato un percorso formativo innovativo, intento a potenziare il territorio in quanto luogo del sapere delle comunità locali, delle testimonianze, dei valori ambientali e della sua rappresentazione sociale. Il tutto attraverso una progettualità che coniughi le esigenze di promozione turistica con la necessità di tutela del patrimonio culturale ed ambientale. La promozione delle risorse, tramite nuove forme organizzate, contribuirà allo sviluppo di una coesione socioculturale, rafforzandone le economie locali alternative.

Il laboratorio punta a diffondere i principi di un’economia legata all’identità della comunità, che diviene socialmente responsabile e operatrice attiva di un cambiamento: promuovere le competenze che vivono sul territorio e rendere applicabile l’idea della smart economy. Un turismo ecosostenibile e innovativo, che si coniughi con l’industria creativa, entrambi riconosciuti come settori di sviluppo strategico dalla Regione Puglia, è la grande sfida lanciata da I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo.

Le docenze saranno affidate a

  • Vita Santoro, ricercatrice in antropologia museale e cultural project manager;
  • Sandra Ferracuti, vicepresidente di Simbdea, svolge attività di ricerca etnografica sulla museografia “spontanea” italiana;
  • Cristina Alga, cofondatore del Clac (Centro laboratorio arti contemporanee), gestisce l’Ecomuseo Mare Memoria Viva, dedicato al rapporto tra Palermo e il mare raccontato dalle comunità locali;
  • Davide Leone, architetto e dottore in pianificazione urbana e territoriale presso l’Università di Palermo.Collabora col Clac per la realizzazione di mappe di comunità;
  • Maurizio Manna, direttore regionale di Legambiente, ha curato la rete escursionistica e l’iter istitutivo del sistema delle aree protette regionali nel Salento;
  • Luisiella Guerrieri, dirigente urbanistica del comune di Alliste. Si occupa di riuso dei beni ambientali e culturali abbandonati, oltre che essere referente del progetto dei SAC;
  • ·Marc Jorand,membro dell’Evenement nautique di Brest, è promotore del gemellaggio Taranto-Brest e facilitatore di accordi per l’utilizzo di aree militari;
  • Lajos Talamonti, autore freelance, regista e performer. Ha fondato a Berlino la piattaforma URBAN LIES (arte urbana). Collabora con teatri e compagnie internazionali;
  • Leonardo Delogu, ricercatore sul movimento e il paesaggio, performer e formatore. Ha creato Dom, contenitore di percorsi formativi,di ricerca e produzione spettacoli;

Il Laboratorio si rivolge sia gli operatori già attivi nel settore, ma anche chi è semplicemente curioso di approfondire i temi che abbracceranno la cultura, l’ambiente e l’arte urbana. I.D.E.A. per Taranto e Mar Piccolo è organizzato dall’associazione C.S.D.R. Le Sciaje in collaborazione con MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo, Centro Ittico Tarantino, Consulta provinciale politiche giovanili Taranto, Archeoclub d’Italia, Labuat , Welcome Home Intenational.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago