Categories: Ok News

Fonti rinnovabili, presentate a Bucarest le conclusioni del progetto europeo M2RES

A conclusione del Progetto europeo M2RES – “From Marginal to Renewable Energy Source Sites”, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma South East Europe e coordinato dall’ENEA, si è svolta a Bucarest la conferenza internazionale “Strategie per lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili in aree marginali. Il progetto ha visto la partecipazione di partner provenienti da sette Paesi dell’Unione Europea (Italia, Slovenia, Grecia, Romania, Bulgaria, Ungheria e Austria) e da Serbia, Albania e Montenegro. La conferenza ha presentato gli strumenti, le buone pratiche e i casi pilota realizzati e evidenziato le opportunità di sviluppo dell’esperienza M2RES nel contesto dei Programmi di Cooperazione Transnazionale 2014 – 2020.

 Obiettivo di M2RES è la valorizzazione di terreni marginali, come insediamenti industriali dismessi, cave abbandonate, ex-aree militari, discariche di rifiuti, tramite investimenti mirati alla produzione di energie rinnovabili. In tal modo, attraverso partnership tra soggetti pubblici e privati, porzioni inutilizzate di territorio possono essere oggetto di un’opera di riqualificazione in grado di generare un ritorno economico e sociale a beneficio delle comunità locali.

In Italia, a livello dimostrativo, il progetto è stato sviluppato in Emilia-Romagna e in Veneto dove sono stati messi a punto una serie di studi di fattibilità, casi pilota, linee guida e strumenti operativi a supporto della pianificazione territoriale e energetica. E’ già on line un sito web-GIS, realizzato in collaborazione con il Servizio Geologico della Regione Emilia-Romagna, in grado di mappare e qualificare le aree marginali con una serie di dati che includono sia i vincoli normativi, geologici e ambientali che le potenzialità produttive di ciascun sito.

ENEA e Unioncamere Veneto, partner italiani di M2RES, sono attualmente impegnati a valorizzare i risultati del progetto, anche attraverso la proficua collaborazione con le Amministrazioni Regionali interessate, e a individuare gli strumenti per diffondere tali iniziative anche in altre regioni. Maggiori informazioni sul Progetto sono reperibili sul sito http://www.m2res.eu/.

Alla conferenza hanno preso parte rappresentanti dell’ENEA, del programma South East Europe e dei nuovi programmi di cooperazione Adriatico-Ionico e Danubiano. Amministratori provenienti da Italia, Romania, Grecia e Austria hanno illustrato come il progetto M2RES abbia permesso a diverse comunità territoriali di avviare realizzazioni nel campo delle energie rinnovabili. Inoltre i delegati dei ministeri romeni di Esteri, Economia e Ambiente hanno sostenuto l’approccio adottato da M2RES, basato sulla tutela dell’ambiente, sulla promozione delle rinnovabili e sul ritorno economico per le Amministrazioni Locali. In occasione della conferenza è stato presentato il volume “Transforming Marginalities into RES Opportunities: Experiences and Lessons Learnt.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

2 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

9 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

16 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago