Obiettivo di M2RES è la valorizzazione di terreni marginali, come insediamenti industriali dismessi, cave abbandonate, ex-aree militari, discariche di rifiuti, tramite investimenti mirati alla produzione di energie rinnovabili. In tal modo, attraverso partnership tra soggetti pubblici e privati, porzioni inutilizzate di territorio possono essere oggetto di un’opera di riqualificazione in grado di generare un ritorno economico e sociale a beneficio delle comunità locali.
In Italia, a livello dimostrativo, il progetto è stato sviluppato in Emilia-Romagna e in Veneto dove sono stati messi a punto una serie di studi di fattibilità, casi pilota, linee guida e strumenti operativi a supporto della pianificazione territoriale e energetica. E’ già on line un sito web-GIS, realizzato in collaborazione con il Servizio Geologico della Regione Emilia-Romagna, in grado di mappare e qualificare le aree marginali con una serie di dati che includono sia i vincoli normativi, geologici e ambientali che le potenzialità produttive di ciascun sito.
ENEA e Unioncamere Veneto, partner italiani di M2RES, sono attualmente impegnati a valorizzare i risultati del progetto, anche attraverso la proficua collaborazione con le Amministrazioni Regionali interessate, e a individuare gli strumenti per diffondere tali iniziative anche in altre regioni. Maggiori informazioni sul Progetto sono reperibili sul sito http://www.m2res.eu/.
Alla conferenza hanno preso parte rappresentanti dell’ENEA, del programma South East Europe e dei nuovi programmi di cooperazione Adriatico-Ionico e Danubiano. Amministratori provenienti da Italia, Romania, Grecia e Austria hanno illustrato come il progetto M2RES abbia permesso a diverse comunità territoriali di avviare realizzazioni nel campo delle energie rinnovabili. Inoltre i delegati dei ministeri romeni di Esteri, Economia e Ambiente hanno sostenuto l’approccio adottato da M2RES, basato sulla tutela dell’ambiente, sulla promozione delle rinnovabili e sul ritorno economico per le Amministrazioni Locali. In occasione della conferenza è stato presentato il volume “Transforming Marginalities into RES Opportunities: Experiences and Lessons Learnt.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…