Categories: ComunicatiNews

Taranto, gli studenti del Ferraris battezzano un delfino in mare: “Etra”

TARANTO – Battezzare un delfino non è cosa che capita tutti giorni a uno studente, eppure è quello che è capitato agli alunni dell’IISS Liceo “ Ferraris” sabato scorso – 31 maggio – quando, durante una uscita in mare a bordo del Catamarano Taras, hanno avvistato un gruppo di Tursiopi. Elaborate le schede di avvistamento dei cetacei avvistati e fotografati per la fotoidentificazione, gli studenti hanno deciso di dare a uno dei Tursiopi il nome “Etra”, la moglie di Falanto, mitico fondatore di Taranto.

L’uscita in mare rientrava nell’ambito del progetto multidisciplinare “Kētos & Taras: Perle dello Ionio” realizzato dall’IISS Liceo Ferraris in collaborazione con la Jonian Dolphin Conservation, l’associazione scientifica che da sei anni studia e monitora la presenza dei cetacei nel Golfo di Taranto. All’IISS “Galileo Ferraris” il progetto, fortemente voluto dal dirigente scolastico, il Preside Marco Dalbosco, ha avuto inizio lo scorso febbraio con un colloquio motivazionale che, in considerazione delle numerosissime adesioni degli studenti, ha portato alla composizione di due classi.

Il progetto “Kētos & Taras: Perle dello Ionio”, coordinato dalla professoressa Carmela Mancini, è stato articolato in trenta ore di lezioni teorico-pratiche, durante le quali sono stati svolti diversi moduli riguardanti l’ecosistema marino e la biologia dei cetacei, e in cinque ore di lezione pratica a bordo del catamarano da ricerca Taras. Sei ragazzi distintisi per impegno e interesse, inoltre, frequenteranno un tirocinio estivo a bordo di Taras.

Scopo del progetto è stato promuovere tra gli studenti la conoscenza dell’ambiente marino e dei suoi abitanti, con particolare riferimento ai cetacei, mammiferi marini che rappresentano il nostro alter ego in acqua. Nella giornata di sabato scorso, 31 maggio, gli studenti hanno effettuato una uscita in mare a bordo del catamarano Taras partecipando in prima persona all’attività di monitoraggio e studio dei ricercatori della Jonian Dolphin Conservation: mollati gli ormeggi dal Molo Sant’Eligio con rotta verso Ginosa Marina, già a poche miglia dalla costa tarantina i ragazzi, armati di binocoli e bussole, hanno iniziato l’attività di ricerca.

Dopo due ore di navigazione, un temporale in arrivo ha però obbligato l’equipaggio ad invertire la rotta per rientrare alla base. Durante il ritorno sono stati incontrati due esemplari di pesce luna, avvistamento rarissimo in superficie, che si sono lasciati osservare per qualche minuto, ipnotizzando gli alunni con il loro modo unico di nuotare ondeggiando la lunga pinna dorsale triangolare.

A circa sei miglia dalla costa ecco l’alunna Alessia urlare “delfini…ci sono i delfini!”: a pochi metri da Taras ecco apparire un gruppo di cinque Tursiopi, il cui forte respiro in superficie rompeva il silenzio del momento; i giovani ricercatori del “Ferraris” hanno potuto così scattare tantissime foto e ammirare anche un cucciolo che nuotava affianco alla madre.

A conclusione della giornata un entusiasta Carmelo Fanizza, presidente della JDC, ha detto “per noi avvistare questa specie, in particolare quando a bordo ci sono le future generazioni, è qualcosa di davvero importante: il Tursiope, conosciuto anche come delfino dal naso a bottiglia, è infatti la specie che più di frequente troviamo negli acquari e nei delfinari, e vederlo invece nuotare libero in mare trasmette a tutti un senso unico di libertà e di speranza nel futuro”.

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

48 minuti ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

5 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

18 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago