Il ministro norvegese per l’Ambiente Tine Sundtoft ha rigettato intanto l’appello rivoltogli da Greenpeace con una petizione firmata da oltre 125 mila persone in circa tre giorni, in cui gli si chiedeva di intervenire per la protezione dell’Isola dell’Orso proibendo la trivellazione petrolifera nell’area. Secondo il ministero l’area in questione non è di particolare valore ambientale (nonostante ospiti una riserva naturale) e non è particolarmente vulnerabile. Eppure, secondo una recente ricerca dell’Istituto Polare, il limite dei ghiacci potrebbe arrivare ad appena 25 chilometri dal sito di trivellazione proposto dalla Statoil. Un eventuale sversamento petrolifero raggiungerebbe l’Isola dell’Orso in meno di una settimana.
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…