Il ministro norvegese per l’Ambiente Tine Sundtoft ha rigettato intanto l’appello rivoltogli da Greenpeace con una petizione firmata da oltre 125 mila persone in circa tre giorni, in cui gli si chiedeva di intervenire per la protezione dell’Isola dell’Orso proibendo la trivellazione petrolifera nell’area. Secondo il ministero l’area in questione non è di particolare valore ambientale (nonostante ospiti una riserva naturale) e non è particolarmente vulnerabile. Eppure, secondo una recente ricerca dell’Istituto Polare, il limite dei ghiacci potrebbe arrivare ad appena 25 chilometri dal sito di trivellazione proposto dalla Statoil. Un eventuale sversamento petrolifero raggiungerebbe l’Isola dell’Orso in meno di una settimana.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…