Categories: AttualitàNews

Ilva: e se arriva lo straniero…

TARANTO – Giornata di incontri ieri intorno alla vicenda Ilva. Ad aprire ci ha pensato direttamente il premier Matteo Renzi, che ha sentenziato: “Così non si va avanti: c’é bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno”. Il che per molti vuol significare la mancata riconferma per il commissario straordinario Enrico Bondi, in scadenza il 4 giugno, che ieri si è recato a Palazzo Chigi per un incontro con il sottosegretario Graziano Delrio. In contemporanea al ministero dello Sviluppo si lavorava al dossier Ilva, con gli attori che negli ultimi tempi sono stati accostati al siderurgico ed al suo futuro assetto proprietario.

Nel palazzo del ministero guidato da Federica Guidi si sono recati due rappresentanti della famiglia Riva, il presidente di Federacciai e le due imprese che al momento appaiono più interessate: la Arcelor Mittal e la Marcegaglia Spa. Per quest’ultima erano presenti Antonio ed Emma Marcegaglia, presidente e vice-presidente. Top secret il contenuto di entrambi i vertici. Ma è chiaro che si sta tentando il tutto per tutto pur di salvare il futuro del siderurgico tarantino.

Certamente la considerazione più interessante del giorno, arriva dal presidente della commissione Industria del Senato, Mucchetti (Pd). “Sull’Ilva – ha affermato Mucchetti – si sta giocando una partita opaca nel momento in cui Enrico Bondi sta per ultimare il suo mandato annuale. Scade il 4 giugno. Può essere rinnovato, naturalmente. I concorrenti privati dell’Ilva non vogliono. Ma soldi sul tavolo non ne mettono. Contestano le soluzioni tecnologiche innovative prospettate da Bondi ma lo fanno ex cathedra, senza confronti nel merito e senza guardare in casa propria”.

“Si profila il rischio – continua Mucchetti – di uno spezzatino con l’Ilva di Novi e quella di Genova a disposizione dei privati e Taranto a Mittal che ne ridurrebbe la produzione a 5 milioni di tonnellate tagliando l’occupazione. Altra ipotesi è il ricorso alla legge Marzano. Ma in entrambi i casi – sostiene Mucchetti – bisognerebbe riscrivere il decreto Ilva, abbassandone gli obiettivi sul piano ambientale, industriale e occupazionale”.

Lo abbiamo scritto proprio l’altro giorno: un compratore straniero, verrebbe a Taranto soltanto per chiudere i battenti quanto prima. “Un governo che vuol fare industria e non Confindustria, promuovendo innovazione e lavoro in un ambiente migliore, non finanzia il taglio dei posti di lavoro in un ambiente peggiore: per questo ci penserà bene prima di dare retta a certe sirene. Ne siamo sicuri” ha concluso il presidente della commissione Industria del Senato. Il problema è che difficilmente qualcuno, governo compreso, potrà fare granché per salvare il futuro dell’Ilva.

 Gianmario Leone (30 maggio 2014) 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago