Categories: AttualitàNews

Call Center, Scl Cgil: “TP chiarisca gestione LAP”

TARANTO – “Dopo mesi di vagheggiamenti, interpretazioni, rinvii, è arrivato il momento di mettere un punto alla questione degli orari per i lavoratori a progetto”: è ancora una volta la SCL Cgil ad intervenire sulle vicende interne del call center tarantino Teleperformance. “Da quel che risulta a questa organizzazione sindacale, – prosegue la nota – l’azienda avrebbe dato avvio ad un’organizzazione del lavoro, anche per quel che riguarda i collaboratori, incentrata sul meccanismo delta turnazione: è bene ricordare a chi si è fatto promotore di questa scelta organizzativa, che la natura contrattuale di un collaboratore a progetto è diversa di quella dì un lavoratore subordinato, indipendentemente che l’ azienda chiami questo meccanismo “turni” o “fascia lavorativa”. Da diversi mesi siamo in una gestione discutibile: come SLC Cgil diciamo che non è possibile. Il lavoratore a progetto non può avere un orario imposto”.

“Parimenti – prosegue il segretario generale della SLC Cgil Andrea Lumino – non lo si può ricattare alludendo a “settimane lavorative alternate nel mese”, con conseguente esposizione alla risoluzione del contratto vista la natura precaria del contratto a progetto. Risibile, e lo ribadiamo, è affermare di poter concedere “cambi turno” o di “analizzare le richieste di esonero da vari orari”. L’azienda dovrebbe semplicemente organizzare una prenotazione delle postazioni, senza limitare le fasce e senza addurre giustificazioni che attingano alla necessità dì seguire il SV (il collaboratore a progetto deve avere un superiore gerarchico?)”.

La SLC CGIL ha “sempre dimostrato buonsenso: ma precisiamo che buonsenso non è sinonimo di assuefazione o di complicità. Dato il protrarsi di questi atteggiamenti, abbiamo deciso di adire le vie legali a tutela dei collaboratori, chiedendo all’Ispettorato del Lavoro di intervenire e di verificare la sussistenza e compatibilità tra la natura contrattuale e la decisione aziendale di gestire orari con i turni. Non resteremo fermi alla sola iniziativa legale: i lavoratori a progetto devono cominciare a far sentire insieme a noi, anche la loro voce. Per questo invitiamo i LAP ad aderire in massa allo sciopero del 4 giugno: lo sciopero è uno strumento che accomuna lutti i lavoratori nella battaglie ed è l’unica vera possibilità che si ha per far sentire davvero all’azienda la propria voce”.

(dal TarantoOggi del 29.05.2014)

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

7 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

20 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago