Categories: Ok News

Boom del fotovoltaico in Campania – Sale al 1° posto al sud scavalcando la Puglia

La Campania, secondo lo studio realizzato da Progetto Margherita del Gruppo Cerbone, in collaborazione con AmbienteQuotidiano.it, sulla base dei dati GSE, ha raggiunto per la prima volta il primato al sud (scalzando dai primi posti Sicilia e Puglia) per la potenza degli impianti fotovoltaici in esercizio con il Conto Energia, superando i 100mila kW.

Il balzo in avanti appare notevole anche a livello nazionale, dove, sempre nell’arco temporale compreso tra il 1° gennaio 2013 e il 30 aprile 2014, la Campania scala diverse posizioni diventando quarta per la potenza degli impianti installati, superata solamente da Emilia Romagna (151.000 kW), Veneto (130.000 kW) e Lombardia (122mila kW).

Il gruppo Cerbone, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, lancia nell’ambito del Progetto Margherita, il 6 e 7 giugno a Cardito (Napoli) un Open House dedicato al mondo dei serramenti e degli infissi, nel quale saranno presenti le più importanti aziende e associazioni del settore. Rilevante il programma formativo pensato al fine di promuovere il confronto tecnico con serramentisti e progettisti e per approfondire tematiche di massima attualità per l’evoluzione del settore delle costruzioni.

Nonostante la notevole riduzione degli incentivi per il fotovoltaico, comunque in Campania il totale del numero degli impianti installati sino ad oggi è di 20.531 ottenuti sommando le cinque diverse versioni del Conto Energia. Nel dettaglio, a Napoli e provincia sono 4.879 gli impianti fotovoltaici in esercizio, per una potenza di 126.039 kW. Nel resto della regione si segnalano le province di  Caserta  con 5.310 impianti, di Salerno con 4756,  di Avellino con 3.193 e di Benevento con 2.408 impianti.

Il Progetto Margherita, “la finestra che vuol bene alla Terra”, partner del progetto di Legambiente Tutti in Classe A, si rivolge ai serramentisti intenzionati a compiere un salto di qualità nel mercato. Per ogni finestra Margherita prodotta l’organizzazione di filiera dona 1 euro ad Emergency e più precisamente al centro di cardiologia pediatrico di Port Sudan.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

59 minuti ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

14 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

21 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago