Categories: EventiNews

Nardoni presenta la Festa del Mare e della Mitilicoltura di Taranto

Si svolgerà venerdì 30 maggio, alle ore 11, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione de La Festa del Mare e della Mitilicoltura jonica e del Palio del Mediterraneo che si svolgeranno nei vicoli e nel mare attorno alla città vecchia di Taranto i prossimi 6, 7 e 8 giugno. Tre giorni di avvenimenti culturali, sportivi, turistici, eno-gastronomici, di riscoperta e valorizzazione della risorsa mare.

L’appuntamento si svolge con il contributo dell’assessorato alle risorse agroalimentari della Regione Puglia e per l’organizzazione delle Associazione Palio di Taranto e Corda Fratres. Importante il contributo della Marina Militare italiana e dei mitilicoltori e pescatori tarantini che in quei giorni offriranno, con l’ausilio di chef e sommelier, prodotti da degustare e interessanti opportunità di escursione con le imbarcazioni adibite al pesca turismo.

“La città dei due mari torna al suo patrimonio più importante e lo fa rispolverando una tradizione e una storia che la rese capitale della cultura ma anche crocevia dei traffici nel Mediterraneo – dice l’assessore Fabrizio Nardoni – vocazioni e potenzialità che vanno assolutamente recuperate, a partire dalla mitilicoltura che dopo gli anni bui della contaminazione ambientale torna finalmente ad essere sana e competitiva sui mercati nazionali ed esteri”.

Al Palio del Mediterraneo di questa edizione le imbarcazioni in gara provengono dalle cittadine di Taranto, Bari, Brindisi, La Spezia, Gaeta, Porto Cesareo (LE), Giovinazzo e Molfetta (BA). Tutto il programma della tre giorni sarà presentato in conferenza stampa dall’Assessore Nardoni, da Francesco Simonetti, presidente dell’Associazione Il palio, dal presidente del CONI regionale Ennio Sannicandro e da alcuni rappresentanti delle cooperative di mitilicoltori tarantine. L’evento si svolge sotto l’egida del Ministero degli Esteri e dell’Assessorato allo Sport della Regione Puglia. La conferenza stampa si terrà nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia in Lungomare Nazario Sauro, 45 – Bari.

NOTA STAMPA – REGIONE PUGLIA

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago