Categories: ComunicatiNews

Ilva e operai “fumatori”, lo sconcerto e le proposte dell’Usb

TARANTO – Ieri l’Ilva ha incontrato le organizzazioni sindacali per alcuni chiarimenti in merito alla questione legata al reparto Ocm-Cap – ex Pla1. Nel corso della discussione Ilva ha consegnato alle OO.SS. copia della relazione che lo SPESAL di Taranto ha stilato e inviato alla Regione Puglia e al Sindaco del Comune di Taranto oltre che ad ARPA e Ministero della Salute lo scorso 20 gennaio, “di cui le OO.SS. vengono a conoscenza solo oggi tramite la direzione aziendale a cui tale relazione e’ stata consegnata nella giornata del 22 maggio” si legge in una nota dell’USB. Dalla relazione in questione si esclude il nesso di casualità tra le patologie lavoratori e l’attività lavorativa, addirittura in un passaggio si legge che 6 lavoratori presentano patologie infiammatorie croniche ma alcuni di essi sono risultati “forti fumatori”.

Su questo l’USB fa alcune considerazioni: “E’ assurdo scoprire dopo quattro mesi dalla sua emissione che l’ente di prevenzione ha redatto una relazione sul caso, “dimenticando” di informare sia il datore di lavoro che le OO.SS. presenti in azienda o firmatarie di esposto sul caso. Non ci risulta tra l’altro che tale documentazione fosse coperta da segreto istruttorio. E’ ancor più sconcertante poi, constatare come in poche settimane lo SPESAL possa escludere qualsiasi correlazione tra le patologie riscontrate sui lavoratori e l’attività lavorativa. Per ovvie ragioni non crediamo onestamente che in un così breve arco temporale si possa effettuare una verifica credibile vista l’entità delle situazioni, degli elementi e dei fattori che bisognerebbe analizzare. Ciò si evince anche dalle parole del prof. Giorgio Assennato, direttore di  ARPA Puglia che ha testualmente detto: ‘Se c’è stato un nesso causale tra esposizione ed eccesso di tumori, l’esposizione si è verificata in una finestra temporale remota. E’ quindi necessaria la programmazione e la realizzazione di un rigoroso e serio studio epidemiologico, condotto in modo trasparente da ricercatori indipendenti e qualificati a cui Ilva garantisca pieno accesso ai dati storici, la cui indisponibilità rende impossibile qualsiasi valutazione’.Per poi concludere: ‘Tale studio richiederebbe tempi adeguati, certamente non inferiori ad un anno’. Ilva dal canto suo ha chiarito la propria disponibilità a qualsiasi tipo di accertamento ed eventualmente anche all’evacuazione della zona di lavoro ove le istituzioni incaricate delle indagini lo ritenessero opportuno”. Inoltre l’USB ha formalmente richiesto all’azienda di sottoporre i lavoratori del reparto ad accertamenti sanitari in strutture specializzate e di farsene economicamente carico. Su questo l’Ilva ha si è riservata di dare una risposta in tempi brevi.

dal TarantoOggi del 29 maggio 2014

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago