Questa volta il protagonista è un giovane talento del territorio, Marco Marinelli (nella foto, ndr), chef dell’O Gusto, che dopo aver girato il mondo si ritrova in riva allo Jonio per mettere a frutto l’esperienza maturata e dare sfogo alla sua creatività.
A condurre l’incontro, patrocinato dal Comune, è il food expert Antonella Millarte, che guida i presenti in un mondo vasto e affascinante, dove ogni dettaglio ha la sua rilevanza. E’ lei a spiegare le origini e le peculiarità di ogni prodotto usato nelle lezioni di cucina in programma dallo scorso 21 maggio . Il prossimo (e ultimo) appuntamento è fissato per il 4 giugno, ma il numero massimo di adesioni è stato già raggiunto. «Per queste lezioni abbiamo usato prodotti locali biologici e certificati – spiega la Millarte in una sala gremita da esperti e semplici appassionati di cucina – anche se questa è la terra dell’Ilva, abbiamo voluto evidenziare come la cultura della cucina possa essere un simbolo di orgoglio cittadino. Questo messaggio può essere molto forte fuori da Taranto».
Foto di Daniela Tagariello
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…