Questa volta il protagonista è un giovane talento del territorio, Marco Marinelli (nella foto, ndr), chef dell’O Gusto, che dopo aver girato il mondo si ritrova in riva allo Jonio per mettere a frutto l’esperienza maturata e dare sfogo alla sua creatività.
A condurre l’incontro, patrocinato dal Comune, è il food expert Antonella Millarte, che guida i presenti in un mondo vasto e affascinante, dove ogni dettaglio ha la sua rilevanza. E’ lei a spiegare le origini e le peculiarità di ogni prodotto usato nelle lezioni di cucina in programma dallo scorso 21 maggio . Il prossimo (e ultimo) appuntamento è fissato per il 4 giugno, ma il numero massimo di adesioni è stato già raggiunto. «Per queste lezioni abbiamo usato prodotti locali biologici e certificati – spiega la Millarte in una sala gremita da esperti e semplici appassionati di cucina – anche se questa è la terra dell’Ilva, abbiamo voluto evidenziare come la cultura della cucina possa essere un simbolo di orgoglio cittadino. Questo messaggio può essere molto forte fuori da Taranto».
Foto di Daniela Tagariello
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…