Questa volta il protagonista è un giovane talento del territorio, Marco Marinelli (nella foto, ndr), chef dell’O Gusto, che dopo aver girato il mondo si ritrova in riva allo Jonio per mettere a frutto l’esperienza maturata e dare sfogo alla sua creatività.
A condurre l’incontro, patrocinato dal Comune, è il food expert Antonella Millarte, che guida i presenti in un mondo vasto e affascinante, dove ogni dettaglio ha la sua rilevanza. E’ lei a spiegare le origini e le peculiarità di ogni prodotto usato nelle lezioni di cucina in programma dallo scorso 21 maggio . Il prossimo (e ultimo) appuntamento è fissato per il 4 giugno, ma il numero massimo di adesioni è stato già raggiunto. «Per queste lezioni abbiamo usato prodotti locali biologici e certificati – spiega la Millarte in una sala gremita da esperti e semplici appassionati di cucina – anche se questa è la terra dell’Ilva, abbiamo voluto evidenziare come la cultura della cucina possa essere un simbolo di orgoglio cittadino. Questo messaggio può essere molto forte fuori da Taranto».
Foto di Daniela Tagariello
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…