Partecipazione media: 10 volontari
Ore di lavoro nette: 5
Rifiuti raccolti in attesa di ritiro da parte dell’AMIU:
Indifferenziata: 46 sacchi
Peso totale dei rifiuti raccolti: 750 kg circa
Risultato: Obiettivo non raggiunto.
Prossimo appuntamento: 01/06/14 presso la foce del fiume Galeso che si raggiunge in auto seguendo per Buffoluto e poi per Cantieri Navali: (https://www.facebook.com/even
La nota dei promotori dell’iniziativa.
Abbiamo raccolto molte bottiglie, sacchetti, piatti, bicchieri, retine e flaconi in plastica direttamente dall’acqua. Rinvenute decine di pacchetti di sigarette e latte di pittura con relativi pennelli. Sono presenti pneumatici abbandonati, frammenti di vetroresina e boe sia in acqua che sulla riva. Lungo a strada per giungere alla foce del fiume Galeso ci sono diversi punti in cui sono stati riversati scarti di edilizia, parti di tv e di mobili, prodotti di risulta di imprese manufatturiere, vetri, finestre, elettrodomestici, cartoni e sanitari. Spesso vengono appiccate fiamme ai cumuli di rifiuti, questa mattina ce n’era uno ancora fumante.
A questo link è possibile visionare le foto realizzate durante l’ultima raccolta rifiuti:
https://www.facebook.com/
Dalla fonte del fiume sino alla foce non è presente né un cassonetto né alcun cestino per i rifiuti nonostante la sorgente sia frequentata in estate da molte famiglie e la foce ospiti oltre 40 mitilicoltori per tutto l’anno. Nei prossimi giorni informeremo a riguardo sia l’AMIU che la stampa locale per far sì che i rifiuti possano essere raccolti e gestiti dalla municipalizzata. Chi frequenta questi luoghi quotidianamente ha attrezzato l’area con delle boe e dei bidoni che fungono da cestini, vengono usati per i rifiuti ma poi in pochi ne raccolgono i contenuti portandoseli con sè per chilometri prima di poter trovare un cassonetto dove depositarli.
Domenica prossima pranzeremo nuovamente con i mitilicoltori.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…