Categories: NewsOk News

CO2, l’impegno di alcune aziende pugliesi per ridurre le immissioni

 La riduzione del riscaldamento del pianeta avviene anche attraverso la riduzione delle immissioni in atmosfera della CO2. Ciascuno di noi è chiamato a fornire il suo contributo per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione del 20% delle immissioni di CO2 entro il 2020, questo traguardo impegnativo costituisce solo il primo di una serie di passi finalizzati ad assicurare lo sviluppo sostenibile del pianeta.

A seguito del protocollo di Kyoto e degli impegni per l’anno 2020 a livello nazionale, alcune aziende pugliesi di differenti settori merceologici e ciascuna per proprio conto e differenti motivazioni, hanno avviato un percorso, supportati dal Ministero dell’Ambiente, finalizzato alla quantificazione e successiva riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dalle loro produzioni.

Il workshop che si terrà presso la sala convegni di Confindustria Bari BAT il giorno 29 maggio, alle ore 09.00, coordinato dall’ing. Lorenzo Ferrara, Presidente del DIPAR Puglia e della Commissione Ambiente di Confindustria Puglia, con la partecipazione del Prof. Bruno Notarnicola dell’Università degli studi di Bari, è il primo momento di comunicazione congiunto fra le quattro aziende finalizzato a:

 condividere con le altre aziende del sistema confindustriale pugliese la vision e gli obiettivi del percorso, nonché i possibili sviluppo di mercato, in termini di eco sostenibilità ed eco-design;

 coinvolgere le istituzioni regionali e locali verso un incremento degli acquisti verdi nonché la promozione di progettualità ad elevata efficienza ambientale;

 sensibilizzare le altre parti interessate – professionisti e consumatori – verso le tematiche di eco-efficienza e valorizzazione dell’eco-design dei prodotti.

Nello specifico le aziende che hanno avviato progetti affiancati dal Ministero dell’Ambiente sul tema del Life Cycle Assessment e della misurazione della Carbon Foot Print sono:

 CISA S.p.a. di Massafra (Ta) per la produzione di combustibile solido secondario (CSS),

 FAS S.p.a. di Corato (Ba) per la produzione di pannolini ed assorbenti igienici;

 MASTER S.r.l. di Coinversano (Ba) per la produzione di accessori per serramenti.

 PROGEVA S.r.l. di Laterza (Ta) per la produzione di fertilizzanti organici;

Gli studi che le aziende stanno portando avanti, in accordo agli standard UNI EN ISO 14044 e UNI/TS 14067, prevedono l’analisi del ciclo di vita del prodotto “dalla culla alla tomba” ed il calcolo della CO2 immessa in atmosfera per unità funzionale di prodotto. Al termine dello studio, saranno quantificate le emissioni e successivamente, sulla base delle tecnologie disponibili, procederanno alla definizione delle azioni finalizzate alla riduzione e/o azzeramento delle emissioni, ovvero alla riorganizzazione dei processi e re-design dei prodotti in ottica di ecosostenibilità. Le aziende potranno quindi valorizzare il proprio impegno attraverso una specifica certificazione del proprio Carbon Footprint.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago