Categories: AttualitàNews

Ilva, Riva pronti ad approfondire piano industriale

TARANTO – Disponibili ad approfondire i contenuti del piano industriale dell’Ilva. E’ questa, in sintesi, la risposta che il gruppo Riva ha fornito oggi con una lettera inviata al commissario Enrico Bondi. Lo si apprende da fonti vicine al gruppo Riva. Bondi si e’ incontrato con Claudio e Cesare Riva – rispettivamente figlio e nipote di Emilio scomparso a fine aprile – lo scorso venerdi’ a Milano nella sede dell’Ilva e in quell’occasione i Riva hanno detto al commissario che avrebbero fatto conoscere il loro parere sul piano industriale entro lunedi’. Cosa appunto avvenuta oggi. Da fonti Ilva si giudica non negativamente la risposta fornita dai Riva ma l’espressione di continuare a confrontarsi sul piano industriale.

La risposta data oggi dal gruppo Riva in merito al piano industriale dell’Ilva verra’ allegata allo stesso piano e inviata dall’Ilva al ministero dello Sviluppo economico che dovra’ predisporre e istruire il Dpcm. Infatti, anche per l’approvazione del piano industriale dell’azienda si seguira’ l’iter del piano ambientale, il cui Dpcm e’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei giorni scorsi. Da fonti Ilva si apprende che il gruppo Riva non ha manifestato obiezioni e osservazioni critiche sui quattro punti specifici del piano, ovvero investimenti per l’attuazione dell’Autorizzazione integrata ambientale, interventi per la sicurezza del lavoro, investimenti tecnologici per la produzione e la competitivita’, andamento dell’Ebtda. Per l’Ilva, il piano del commissario Bondi si articola su due fasi temporali: 2014-2016 e 2017-2020. La prima e’ quella che gestiranno i commissari, il cui mandato scade appunto tra due anni, la seconda, invece, riguardera’ esclusivamente gli azionisti. Nel primo triennio previsti azioni di risanamento dell’azienda, soprattutto ambientale, riduzione dei costi e rafforzamento organizzativo, nella seconda parte del piano, invece, prefigurata una serie di interventi per fare dell’Ilva, una volta che gli impianti sono stati bonificati, un’azienda tra le piu’ competitive del settore.

Partendo gia’ dal 2013 e finendo al 2020, il piano prevede un impegno finanziario complessivo di 4,185 miliardi di euro, di cui 1,8 per gli interventi prescritti dall’Autorizzazione integrata ambientale, 625 milioni per il piano salute e sicurezza, 1,7 miliardi per gli investimenti tecnici. Nel piano si prospetta anche un aumento di capitale di 1,8 miliardi da farsi in quest’anno. Il gruppo Riva ha dato un assenso al prestito ponte, una delle misure prospettata dalla gestione commissariale dell’Ilva per superare lo stato di crisi di liquidita’ dell’azienda. Del prestito ponte da parte delle banche all’Ilva si sta discutendo da alcune settimane e il dossier specifico e’ stato oggetto anche di vertici a Palazzo Chigi col sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. L’Ilva, secondo notizie di fonte sindacale, avrebbe detto di aver bisogno di un prestito ponte di 7-800 milioni di euro. Nella lettera inviata oggi al commissario Enrico Bondi il gruppo Riva non si e’ espresso sull’aumento di capitale, che pure fa parte del piu’ ampio percorso tracciato dallo stesso commissario, in quanto, osservano fonti vicine all’Ilva, la norma prevede che la proprieta’ dell’Ilva si pronunci sul piano industriale, cosa che e’ appunto avvenuta oggi. Sull’aumento di capitale, invece, andra’ aperta una discussione a parte e comunque nell’incontro di Milano Claudio e Cesare Riva dissero a Bondi che, a fronte di un impegno finanziario oneroso, sarebbe stato opportuno cercare nuovi azionisti. (Agi)

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

2 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

5 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

9 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

16 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago