Categories: ComunicatiNews

Legambiente: un successo “Spiagge Pulite” a Lido Bruno

TARANTO – E’ stata un successo la pulizia straordinaria della spiaggia di Lido Bruno promossa ieri da Legambiente con l’iniziativa Spiagge Pulite. Decine i  volontari che hanno partecipato, tra cui sei detenuti della Casa Circondariale di Taranto, tanti i sacchi di spazzatura raccolti–separati tra indifferenziata e vetro-plastica-carta. Alla fine della mattinata la spiaggia, nel frattempo riempitasi di bagnanti, era finalmente – pulita.

 Per l’associazione va sottolineato con favore il moltiplicarsi a Taranto di iniziative di volontariato organizzate spesso da gruppi spontanei di cittadini – in altri casi da associazioni e gruppi organizzati – con l’obiettivo di ripulire, rendere più vivibili spazi verdi, giardini pubblici, aree del nostro litorale.

E’ un bel segnale cui corrispondono però altrettanti esempi di inciviltà da parte di chi abbandona rifiuti o deiezioni di cani senza alcuno scrupolo, spesso con la convinzione che ”gli spazzini se no che stanno a fare”? Intanto che arrivano gli addetti alle pulizie però iluoghi sono ridotti a vere e proprie discariche a cielo aperto e non sono certo ospitali per chi li vuole fruire, compresi i tanto sbandierati turisti di cui si parla – spesso a sproposito  – come la principale risorsa della nuova economia tarantina.

Non sporcare i luoghi belli di cui la natura ha dotato la nostra città – e le spiagge sono sicuramente tra questi – è una cosa che va fatta per noi stessi e per la nostra stessa dignità di fruitori di quel luoghi, per l’ambiente, per l’immagine che di noi diamo all’esterno” – dichiaraLunetta Franco, Presidente di Legambiente Taranto – “ E’ un piccolo passo per provare a imboccare una nuova rotta che cancelli anni e anni di vera e propria rapina all’ambiente in favore di un ambiente pulito, sano, bello. Pulire una spiaggia, mantenerla pulita poi, pretendere che gli Enti preposti facciano la loro parte per la sua manutenzione vuole essere un gesto concreto, un segnale che qualcosa in questa città sta cambiando per davvero e che insieme alla sacrosanta protesta si è disponibili i finalmente anche al rimboccarsi le maniche in prima persona.

Quest’anno il Circolo Legambiente di Taranto ha scelto la spiaggia di Lido Bruno  per lanciare questo segnale a tutti i cittadini di Taranto e sensibilizzarli a comportamenti civili ed ecosostenibili.  Da una ricerca UNEP (United Nations Environment Programme), il 27% dei rifiuti raccolti sulle spiagge del Mediterraneo è costituito da cicche di sigarette e la percentuale sale al 40% se si considerano gli altri prodotti correlati al fumo (confezioni di tabacco, accendini, ecc.). Piccoli gesti come quello di munirsi in spiaggia di un posacenere tascabile e maneggevole, potrebbero agevolare i fumatori ed evitare l’abbandono dei mozziconi.

Per questo oggi Legambiente ha fatto dono ai fumatori presenti in spiaggia di un posacenere da spiaggia con il logo del cigno verde, il simbolo dell’associazione, con l’auspicio che l’uso si diffonda e che almeno i “mozziconi“ scompaiano dalle nostre spiagge.

Spiagge Pulite a Taranto si è arricchita anche del contributo di un gruppo di detenuti della Casa Circondariale di Tarantocoinvolti nel progetto di sensibilizzazione ambientale “PORTAMI VIA” che Legambiente sta conducendo in tutta la Puglia. I detenuti stanno partecipando a una serie di incontri con esperti dell’associazione sulle principali tematiche ambientali e oggi hanno dato il loro concreto apporto a una Taranto migliore partecipando alla pulizia della spiaggia

 Torna ad accendere i riflettori sulla condotta sottomarina del depuratore Gennarini Lunetta Franco e ribadisce: “Lido Bruno deve essere liberata dagli scarichi fognari e restituita a una balneazione senza pensieri per la salute da parte dei cittadini. Basta perdite di tempo e spreco di denaro pubblico: l’Ilva si adegui alle prescrizioni ed utilizzi i reflui per le sue esigenze produttive“.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

13 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago