Skip to content
Inchiostro Verde

Inchiostro Verde

Il sito dalla parte della salute e dell'ambiente

Primary Menu Inchiostro Verde

Inchiostro Verde

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Attualità
  • Eventi e sport
  • Attualità
  • News

Ilva: Riva-Bondi, dialogo tra sordi

admin 24 Maggio 2014 0

bondiTARANTO – Si sono incontrati ieri mattina a Milano in viale Certosa 239, sede dell’Ilva. Da una parte il gruppo Riva e dall’altro il commissario straordinario del siderurgico, Enrico Bondi. Sul tavolo, il futuro dell’azienda, il piano industriale, e tanto altro di cui difficilmente sapremo mai. A quanto si è appreso infatti, il gruppo Riva fornirà una “risposta formale” in merito al piano industriale entro lunedì.

Lo ha dichiarato Claudio Riva al termine. Insieme a lui, anche Cesare Riva, nipote dell’imprenditore Emilio Riva deceduto lo scorso 30 aprile, e oggi alla guida di Riva Acciaio.

Sia i Riva che Bondi erano affiancati dai rispettivi consulenti e legali. Una risposta formale, vuol dire che i Riva daranno al massimo qualche indicazione, ma niente di più. Per avere una risposta ufficiale c’è tempo. Tanto tempo.

Del resto, i Riva non sono obbligati da nessuno a partecipare all’aumento di capitale previsto dalla legge n. 6 del 6 febbraio scorso. Tra l’altro, possono tranquillamente restare a guardare, visto che la legge sul commissariamento dell’Ilva del 4 agosto 2013, prevede che nell’agosto del 2016 torneranno alla guida dell’azienda. Il che, paradossalmente, potrebbe anche voler dire che qualora si trovassero le risorse per risanare parte del siderurgico, si ritroverebbero tra le mani un’Ilva ridimensionata, ma comunque attiva e produttiva, ed in parte risanata senza aver scucito un solo euro. Eventi che solo in Italia possono accadere. Ma stiamo parlando comunque di un’ipotesi remota, se non impossibile, almeno per quanto ci riguarda.

“La famiglia è una famiglia molto unita. Ci vogliamo molto bene. Ma c’é il gruppo Riva che è un gruppo industriale e di questa vicenda si occupa il gruppo Riva, non la famiglia Riva”. Una puntualizzazione quella di Claudio Riva, a proposito delle intenzioni della famiglia per il futuro dello stabilimento di Taranto, che vuol dire tutto e niente. “E’ un dossier complicato. Sicuramente molto complicato”, ha infine commentato Riva. Come se la famiglia e il gruppo Riva non fossero responsabili della situazione attuale. Sarà.Ed anche il redivivo Bondi avrà avuto molto poco da dire. Visto che non sa che destino lo attende. Il primo mandato gli scade il 4 giugno. Il governo può rinnovarglielo o meno. Stesso discorso per il sub commissario Edo Ronchi. Insomma, come sempre si naviga a vista. Buon weekend.

 

Gianmario Leone (TarantoOggi, 24 maggio 2014)

Continue Reading

Previous Bonifiche Taranto, riqualificazione e adeguamento termico delle 5 scuole dei Tamburi
Next «L’Ilva ha ucciso», 27 condanne (Il Manifesto)

More Stories

Novità patate ecco cosa cambia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
  • News

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Francesca Guglielmino 1 Novembre 2025
Puzza di frittura trucco di nonna Ombretta - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
  • News

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

Francesca Guglielmino 31 Ottobre 2025
Spegnete i riscaldamenti multe in arrivo da novembre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
  • News

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Francesca Guglielmino 31 Ottobre 2025

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti

  • PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada
  • ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…
  • Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio
  • “Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa
  • “Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro
Copyright © InchiostroVerde.it di proprietà di Magellano Tech Solutions Srl - Via Due Macelli 60, 00187 Roma - info@magellanotech.it |
Cookie Policy | Privacy Policy | Disclaimer | Redazione | Termini e Condizione d'Uso