Categories: EventiNews

Speleologia: la passione raccontata dai presidenti della FSP e della SSI

TARANTO  – Ad una settimana dall’inizio di “Puglia Underground 2014”, è tutto pronto per dare il via all’evento speleologico nazionale dell’anno ed ospitare migliaia di speleologi provenienti da tutta Italia e dall’estero. I trulli e le stanze della Masseria “Sciani Piccola” sono stati già tutti prenotati e il meraviglioso uliveto che circonda la masseria è stato attrezzato come area camping. Quasi 20 mila le visite al sito www.spelaion.it in soli 2 mesi.

«Sono degli eroi!».  Ha detto Vincenzo Martimucci, presidente regionale della FSP (Federazione Speleologica Pugliese), riferendosi al lavoro che sta svolgendo il Gruppo Grotte Grottaglie per organizzare l’evento. «Si sono prestati a dar vita all’incontro che gli speleologi italiani tengono annualmente, pur sapendo di avere a disposizione solo tre mesi per l’organizzazione. Solitamente, tale raduno annuale, viene progettato un anno prima. Ma loro si sono messi in gioco ed hanno accettato la sfida, pur se la conferma a ché l’evento si svolgesse in Puglia gli sia giunta solo a febbraio».

“Puglia Underground 2014” unirà in un solo evento il raduno nazionale annuale e “Spelaion”, raduno regionale di speleologia organizzato ogni anno dalla Fsp. «La Fsp – ha spiegato Martimucci – rappresenta 22 gruppi speleologici pugliesi e circa 600 speleologi nei confronti delle istituzioni ed Enti di riferimento regionale e nazionale. A livello nazionale la Fsp è associata e rappresentata dalla Ssi (Società Speleologica Italiana), fondata nel 1903 a Bologna. La Ssi, membro dell’Union Internationale de Spéléologie – Uis, è riconosciuta come Associazione di protezione ambientale dal Ministero dell’Ambiente. Diversi nostri associati, poi, si rifanno a livello nazionale al Cai (Club Alpino Italiano)».

La Ssi conta in Italia circa 3500 soci e 150 gruppi collegati. A volere fortemente che il raduno degli speleologi italianai 2014 venisse organizzato fra le province di Taranto e Brindisi dal Gruppo Grotte Grottaglie, è stato il presidente della Ssi, Giampietro Marchesi.

«Conoscendo Grottaglie e il Gruppo Grotte – ha detto Marchesi – non ho avuto esitazione nel chiedere loro di ospitare l’edizione annuale del nostro raduno. Solitamente, lo organizziamo fra ottobre e novembre. Quest’anno, si sono create le condizione per cambiare periodo e sceglierne uno favorevole per la Puglia. Conosco questo territorio e lo trovo meraviglioso. Anche la location scelta è incantevole. Molti nostri associati non amano le novità, ma sono sicuro che l’evento sarà un successo e chi non verrà se ne pentirà».

Quello della speleologia è un settore di nicchia. Non sono tanti coloro che lo praticano. «Ci si avvicina alla speleologia per passione – ha detto Marchesi – il mondo sotterraneo c’è e bisogna sapere che esiste e che è correlato a ciò che c’è sopra. Coloro che si accostano a questo mondo sono pochi. E questo è un bene per la sua salvaguardia. Chi vuole conoscerlo per curiosità, capisce subito se non ne può fare più a meno. I sacrifici per viverlo sono tanti, ma le sensazioni che si provano e le meraviglie che hai la possibilità di vedere, sono impagabili. È un mondo che ha bisogno di essere conosciuto, ma che non tutti possono affrontare».

«Esplorando le grotte – ha concluso Martimucci – esplori te stesso. Diventa un rapporto con madre natura che ti mette difronte ambienti spettacolari che sono lì da milioni di anni e che ti fanno ritornare ad avere un rapporto migliore con te stesso e ti aiutano a trovare un equilibrio interiore».

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago