Categories: AttualitàNews

Ilva, 27 condanne per morti amianto – Peacelink: affermato principio legalità

TARANTO – Sono 31 i casi esaminati di morti per mesotelioma e cancro polmonare di lavoratori che hanno svolto varie mansioni nello stabilimento siderurgico di Taranto sia nel periodo gestito dall’Italsider che dall’Ilva, ma non per tutte le ipotesi di omicidio colposo e’ stata riconosciuta la condanna, nell’ambito del processo che si e’ concluso oggi a Taranto. Intanto, dal dispositivo della sentenza distribuito dalla cancelleria del tribunale e’ emerso che sono 27, e non 28 come si era appreso in un primo momento, gli imputati condannati dal giudice monocratico Simone Orazio nel processo a carico di ex dirigenti dell’Ilva. E’ stato assolto infatti il giapponese Hayao Nakamura, per il quale era stata chiesta la condanna a due anni e mezzo. Il manager in un primo momento fu chiamato come consulente e per un periodo e’ stato anche amministratore delegato con la gestione pubblica. Il massimo della pena, 9 anni e mezzo, e’ stato inflitto all’ex direttore dell’Italsider Sergio Noce. A seguire 9 anni e due mesi ad Attilio Angelini, 9 anni a Giambattista Spallanzani e Girolamo Morsillo, 8 anni e sei mesi a Giovanni Gambardella, Giovanni Gillerio, Massimo Consolini, Aldo Bolognini e Piero Nardi, 8 anni a Giorgio Zappa, Giorgio Benevento e Francesco Chindemi, 7 anni e 10 mesi a Mario Lupo, 7 anni a Renato Cassano, 6 anni a Fabio Riva, Luigi Capogrosso, Nicola Muni e Franco Simeoni, 5 anni a Costantino Savoia, Mario Masini, Lamberto Gabrielli, Tommaso Milanese e Augusto Rocchi, 4 anni a Bruno Fossa, Riccardo Roncan, Alberto Moriconi ed Ettore Salvatore. Sono state riconosciute inoltre provvisionali nei confronti delle parti civili: l’Inail, la Fiom Cgil, la Uil e i familiari di alcune vittime. (ANSA).

NOTA DI PEACELINK: MAGISTRATURA HA AFFERMATO PRINCIPIO LEGALITA’

Vincono le ragioni delle tante vittime. Perdono gli inquinatori e i loro complici. Questo processo e’ stato disertato da chi aveva e ha responsabilita’ politico-istituzionali. A testimoniare solidarieta’ e ad assistere alle fasi del processo nelle aule di tribunale e’ rimasto solo un tenace gruppo di cittadini attivi. Troppa distrazione della politica abbiamo visto in questa vicenda, come se tutto cio’ non avesse riguardato la storia e il dolore di una citta’ e dei suoi lavoratori, vittime dell’amianto, delle omissioni e dell’incuria. Siamo alla vigilia del grande processo all’Ilva e questa sentenza da’ ragione a quanti da tempo chiedono verita’ e giustizia per Taranto. Questa e’ una sentenza che afferma le supreme ragioni della difesa della salute, e noi la gridiamo a tutti gli ignavi che ancora oggi si voltando dall’altra parte.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago