Categories: ComunicatiNews

Ilva, Assennato (Arpa) smentisce Bondi su tumori operai: “Conclusioni autoreferenziali”

“In riferimento a quanto contenuto nella relazione del dr. Bondi del 20 maggio 2014 dal titolo “Relazione del Commissario Straordinario al 31 Marzo”, citata in diversi articoli di stampa, Arpa Puglia comunica che in data 16 dicembre 2013, su richiesta della ASL di Taranto e del Comune di Taranto (e non, come erroneamente riportato, delle Organizzazioni Sindacali), alcuni tecnici del Dipartimento di Taranto hanno effettuato una visita ispettiva nel reparto officina/ carpenteria dello stabilimento ILVA di Taranto. I relativi risultati sono stati inviati alle istituzioni richiedenti e non sono stati divulgati da Arpa Puglia (come erroneamente riportato), trattandosi di attività effettuata a supporto delle funzioni di vigilanza dello SPESAL negli ambienti di lavoro. Altrettanto destituita di fondamento è l’affermazione contenuta nel rapporto del dr. Bondi secondo cui Arpa avrebbe escluso ogni nesso causale tra esposizione lavorativa e incidenza di tumori nei lavoratori del reparto. Ciò sia perché Arpa non ha alcuna competenza in merito e non ha avuto comunque richieste specifiche di supporto sul problema, sia perché comunque il monitoraggio ambientale effettuato non può considerarsi adeguato ed esaustivo rispetto al problema. Per usare una metafora, è certamente sensato che dopo una serie di incidenti stradali nello stesso luogo, possibilmente dovuti all’alta velocità, si effettui successivamente il monitoraggio della velocità dei veicoli nel sito dell’incidente, ma ovviamente non sarebbe particolarmente rilevante nella comprensione delle cause degli incidenti in serie verificatisi in precedenza. Se c’è stato un nesso causale tra esposizione ed eccesso di tumori, l’esposizione si è verificata in una finestra temporale remota. E’ quindi necessaria la programmazione e la realizzazione di un rigoroso e serio studio epidemiologico, condotto in modo trasparente da ricercatori indipendenti e qualificati a cui ILVA garantisca pieno accesso ai dati storici, la cui indisponibilità rende impossibile qualsiasi valutazione. Tale studio richiederebbe tempi adeguati, certamente non inferiori ad un anno. Non si comprende perché il commissario Bondi, invece di citare senza fornire alcuna documentazione una Istituzione illustre, ancorchè incompetente in tema di epidemiologia (il Politecnico di Torino), non abbia rinnovato la convenzione con la Clinica del Lavoro “L. Devoto” dell’Università di Milano (Istituzione prestigiosa in campo epidemiologico a livello internazionale), che già in passato avrebbe dovuto svolgere attività di ricerca epidemiologica in ILVA, auspicata da Arpa Puglia, ma mai effettivamente realizzata. Le conclusioni quindi del commissario Bondi che escludono il nesso causale tra esposizione dei lavoratori e incidenza di tumori, essendo basate su evidenze non documentate, devono essere considerate puramente autoreferenziali”.

Nota stampa del prof. Giorgio Assennato, Direttore Generale di Arpa Puglia

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

8 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

17 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

19 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago