Il Falconiere Freddy, a cavallo del fedele Darko, un bellissimo esemplare di frisone nero, illustrerà ai presenti le evoluzioni dei predatori del cielo: i rapaci. Sul Villaggio Medioevale di Città della Domenica volteggeranno Gufi, Barbagianni, Falchi, Poiane e una bellissima Aquila delle Steppe. Dopo lo spettacolo, per curiosi e appassionati sarà possibile avvicinare il Falconiere Freddy, che introdurrà gli spettatori alla nobile arte della falconeria.
Il Villaggio Medioevale di Città della Domenica si trova in corrispondenza della Torre di Merlino, a pochi passi dal Castello della Bella Addormentata. Per raggiungerlo occorre prendere lo storico treno del Parco: superata la galleria, si farà un salto indietro di quasi mille anni, al tempo dei principi e delle principesse, delle dame e dei nobili cavalieri.
Periodicamente, nel Villaggio Medioevale si tengono eventi speciali mentre ogni fine settimana, il sabato e la domenica, è in programma il simpatico spettacolo “Sfida per il Trono”, con i racconti del cantastorie Astolfo e le divertenti improvvisazioni del giullare Mariello che introdurranno gli spettatori al duello sui trampoli fra il cavaliere bianco e il mago nero.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…