Il Falconiere Freddy, a cavallo del fedele Darko, un bellissimo esemplare di frisone nero, illustrerà ai presenti le evoluzioni dei predatori del cielo: i rapaci. Sul Villaggio Medioevale di Città della Domenica volteggeranno Gufi, Barbagianni, Falchi, Poiane e una bellissima Aquila delle Steppe. Dopo lo spettacolo, per curiosi e appassionati sarà possibile avvicinare il Falconiere Freddy, che introdurrà gli spettatori alla nobile arte della falconeria.
Il Villaggio Medioevale di Città della Domenica si trova in corrispondenza della Torre di Merlino, a pochi passi dal Castello della Bella Addormentata. Per raggiungerlo occorre prendere lo storico treno del Parco: superata la galleria, si farà un salto indietro di quasi mille anni, al tempo dei principi e delle principesse, delle dame e dei nobili cavalieri.
Periodicamente, nel Villaggio Medioevale si tengono eventi speciali mentre ogni fine settimana, il sabato e la domenica, è in programma il simpatico spettacolo “Sfida per il Trono”, con i racconti del cantastorie Astolfo e le divertenti improvvisazioni del giullare Mariello che introdurranno gli spettatori al duello sui trampoli fra il cavaliere bianco e il mago nero.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…