Il Falconiere Freddy, a cavallo del fedele Darko, un bellissimo esemplare di frisone nero, illustrerà ai presenti le evoluzioni dei predatori del cielo: i rapaci. Sul Villaggio Medioevale di Città della Domenica volteggeranno Gufi, Barbagianni, Falchi, Poiane e una bellissima Aquila delle Steppe. Dopo lo spettacolo, per curiosi e appassionati sarà possibile avvicinare il Falconiere Freddy, che introdurrà gli spettatori alla nobile arte della falconeria.
Il Villaggio Medioevale di Città della Domenica si trova in corrispondenza della Torre di Merlino, a pochi passi dal Castello della Bella Addormentata. Per raggiungerlo occorre prendere lo storico treno del Parco: superata la galleria, si farà un salto indietro di quasi mille anni, al tempo dei principi e delle principesse, delle dame e dei nobili cavalieri.
Periodicamente, nel Villaggio Medioevale si tengono eventi speciali mentre ogni fine settimana, il sabato e la domenica, è in programma il simpatico spettacolo “Sfida per il Trono”, con i racconti del cantastorie Astolfo e le divertenti improvvisazioni del giullare Mariello che introdurranno gli spettatori al duello sui trampoli fra il cavaliere bianco e il mago nero.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…