TARANTO – A distanza di quasi 6 anni dalla mattanza dei capi di bestiame nella masseria Fornaro, ubicata nelle vicinanze dell’area industriale di Taranto, ho “sorvolato” i cieli con una telecamera ed un drone professionali. Lo scenario che si è presentato davanti ai miei occhi è molto triste ed angosciante ed è giusto, secondo me, sottoporlo all’attenzione dell’opinione pubblica, a testimonianza che il dramma di Taranto è ancora in atto. Vi ricordo che, nel dicembre 2008, le autorità sanitarie disposero l’abbattimento di tutti i capi di bestiame (oltre 600) perchè nelle loro carni furono rinvenute altissime concentrazioni di diossine, furani e pcb. Le mattanze si estesero anche alle altre masserie del Tarantino.
httpvs://www.youtube.com/watch?v=aLK_S-lnnyk&feature=youtu.be
Prof. Fabio Matacchiera (presidente Fondo Antidiossina Onlus)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…