Ricordiamo che l’accordo fu firmato soltanto da Fim Cisl e Uilm Uil, mentre Fiom Cgil e Usb non sottoscrissero l’intesa. L’accordo prevede che i contratti di solidarietà siano 3.407 in totale. Qualcosa in meno rispetto ai circa 3.535 concordati lo scorso gennaio. La novità però è che mentre sino al 5 maggio la solidarietà era distribuita su 8.800 lavoratori, adesso i 3.407 riguarderanno 10.278 lavoratori, con un rapporto del 33,15 per cento. In pratica, soltanto un migliaio di lavoratori non sarà inglobato in questa nuova intesa.
Andando ai crudi numeri, saranno 120 le unità del reparto IMA 1 (che lavorano allo sporgente del porto) ad essere interessate dalla solidarietà. Saranno 325 in Acciaieria, 116 invece le unità interessate nei Tubifici 1 e 2 e nel reparto Finatura Nastri 2. 65 nel reparto Produzione Lamiere 2, mentre 74 le unità nei tubifici 1 e 2 e nel reparto Rivestimenti ERW, 120 nel LAF (Laminatoio a freddo) e 57 Pgt (fabbrica ossigeno). A partire dal 1 agosto, 80 nel reparto Energia, altri 80 nel reparto DTA (trattamento acque), 14 nel reparto logistica e 60 nel reparto Lab-Eco.
Infine, nella serata di ieri si è registrato un nuovo incidente nel siderurgico, nel reparto Treno Nastri 2. Secondo fonti provenienti dalla fabbrica, il lavoratore M. G., meccanico di pronto intervento, era intento ad effettuare operazioni di cambio cilindro, quando ha ricevuto una “ribaltina” su un piede: immediatamente soccorso, è stato trasportato al Santissima Annunziata. Mentre scriviamo è in sala operatoria e rischia l’amputazione di quattro dita. Sull’accaduto hanno avviato accertamenti i funzionari dello SPESAL (Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) dell’Azienda sanitaria locale. C’è poco da stare allegri.
Gianmario Leone (TarantoOggi, 22.05.2014)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…