Categories: NewsOk News

Energie rinnovabili e white economy per fronteggiare cambiamenti climatici

L’industria costituisce una delle principali fonti di emissioni di CO2. Ma l’Unione Europea genera solo l’11% delle emissioni di gas a effetto serra a livello mondiale e la percentuale è in calo. Mentre è invece in crescita in molti altri Paesi non europei. Per questo motivo è necessario un intervento efficace a livello internazionale. «È imprescindibile che tutte le grandi economie e tutti i settori partecipino in modo paragonabile, equo, trasparente e verificabile» sostengono gli analisti di Avvenia (www.avvenia.com), leader nazionale nel sistema della sostenibilità ambientale.

«In Italia il target dell’industria per il 2020 è una riduzione dei consumi energetici di 4 milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio» puntualizza l’ingegnere Giovanni Campaniello, fondatore di Avvenia. Un obiettivo raggiungibile sia attraverso unamaggiore diffusione delle energie rinnovabili che attraverso un miglioramento dell’efficienza energetica che, sebbene possa richiedere maggiori investimenti iniziali, si traduce anche in una riduzione dei costi dei fattori produttivi.

«L’efficienza energetica non è solo un mezzo per inquinare di meno ed affrontare il problema dei cambiamenti climatici, ma è soprattutto l’opportunità rimanere competitivi e allo stesso tempo favorire la crescita della “white economy”» puntualizza l’ingegnere Campaniello.

Secondo le stime di Avvenia, oggi l’industria italiana assorbe 33 milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio in usi finali. Si tratta dunque di un settore che ha mostrato un’attenzione discreta per l’efficienza energetica, sebbene continui a rappresentare, con circa il 25%, il terzo consumatore nazionale dopo gli usi civili e i trasporti.

A trainare la spinta efficientista, con un miglioramento superiore al 30%, soprattutto le aziende dell’industria chimica e siderurgica. Come? Interventi di sostituzione di macchinari obsoleti, cogenerazione e soprattutto misure di revisione dei processi produttivi in un’ottica energetica, area in cui Avvenia è particolarmente specializzata, che hanno portato a risparmi ben superiori e ben valorizzati nell’ambito del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica.

Partendo dall’idea di recuperare il calore disperso e non valorizzato e cercando di fare ricorso anche alle fonti rinnovabili sarà possibile fronteggiare il problema dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici. Ma investire in efficienza energetica significa anche promuovere la “white economy” e, grazie al potenziale alto impatto in termini di occupazione, far aumentare la competitività e far crescere l’economia nazionale.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

5 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

12 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

19 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago