Categories: Salute

Presentato progetto “Stili di vita ed ipertensione arteriosa a scuola”

TARANTO – C’è un legame che unisce la genetica, l’ipertensione arteriosa e gli stili di vita. Per studiare tale legame nasce il progetto “Stili di Vita ed Ipertensione Arteriosa a Scuola”. Ideato dal dottor Roberto Bigazzi – direttore del Dipartimento di medicina clinica dell’Azienda USL 6 di Livorno – e dal dottor Stefano Bianchi – responsabile dell’Area di Medicina con indirizzo specialistico cardio-nefro-diabetologico della stessa azienda sanitaria – il progetto è stato scelto dal Ministero della Salute, come progetto pilota per la salvaguardia delle malattie cardiovascolari e renali.

Tre le città interessate: Livorno, Milano e Grottaglie. Nella città pugliese, il progetto affiancherà “Il cuore a…scuola”, nato dalla collaborazione di Medici per San Ciro con il Rotary Club di Grottaglie, l’associazione culturale Koinè, l’Amministrazione comunale di Grottaglie e patrocinata dalla BCC di San Marzano di San Giuseppe. Avviato nelle prime classi delle tre scuole medie superiori cittadine, “Il cuore a…scuola” vede coinvolti 433 ragazzi ed i loro rispettivi genitori, mettendo in correlazione i dati emersi dal questionario loro somministrato.

«Il nostro compito – ha detto il dottor Bigazzi durante la conferenza di presentazione del progetto – sarà quello di mettere in fila le informazioni che emergeranno dallo studio che andremo ad effettuare, per metterle a disposizione di chi dovrà aiutare coloro che risulteranno predisposti all’ipertensione e giovarli delle indicazioni che daremo. Esiste un gene che viene a trovarsi in alcuni soggetti, che possono però essere educati ad uno stile di vita utile ad evitare che nel loro organismo vengano a crearsi dei danni dovuti ad un’eventuale patologia ipertensiva». «La precocità nella diagnosi – ha infatti specificato il dottor Bianchi – è fondamentale soprattutto per prevenire il danno d’organo. I nostri interventi serviranno ad identificare eventuali predisposizioni genetiche e a lavorare sulla prevenzione».

Questo progetto di studio selezionato e finanziato per la durata di tre anni dal Ministero della Salute all’interno del “Progetto di Ricerca Finalizzato 2012”, per la prima voltaesplorerà l’analisi genetica al fine di determinare l’impatto dei specifici profili genetici nella transizione da normotensione a ipertensione tra giovani studenti di scuola superiore. Contemporaneamente, prevede uno studio osservazionale prospettico, mirato alla valutazione dello stato di conoscenza e quindi di informazione che hanno i soggetti (figli e genitori) sui fattori di rischio cardiovascolare e di sviluppo di ipertensione arteriosa, al fine di correggerli attraverso un intervento di educazione sanitaria, andando a valutare la qualità e lo stile di vita (abitudini alimentari, attività fisica, fumo di sigarette e assunzione di bevande alcooliche) sia dei figli che dei genitori, al fine di mettere in evidenza le correlazioni intra-familiari e calcolare il loro rischio cardiovascolare. «Pe noi – ha concluso il presidente di Medici per San Ciro dottor Salvatore Lenti – questo progetto rappresenta una sfida che speriamo ci porti a salvaguardare quanto più possibile la salute dei nostri giovani».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

5 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

11 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

19 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago