Categories: Salute

Presentato progetto “Stili di vita ed ipertensione arteriosa a scuola”

TARANTO – C’è un legame che unisce la genetica, l’ipertensione arteriosa e gli stili di vita. Per studiare tale legame nasce il progetto “Stili di Vita ed Ipertensione Arteriosa a Scuola”. Ideato dal dottor Roberto Bigazzi – direttore del Dipartimento di medicina clinica dell’Azienda USL 6 di Livorno – e dal dottor Stefano Bianchi – responsabile dell’Area di Medicina con indirizzo specialistico cardio-nefro-diabetologico della stessa azienda sanitaria – il progetto è stato scelto dal Ministero della Salute, come progetto pilota per la salvaguardia delle malattie cardiovascolari e renali.

Tre le città interessate: Livorno, Milano e Grottaglie. Nella città pugliese, il progetto affiancherà “Il cuore a…scuola”, nato dalla collaborazione di Medici per San Ciro con il Rotary Club di Grottaglie, l’associazione culturale Koinè, l’Amministrazione comunale di Grottaglie e patrocinata dalla BCC di San Marzano di San Giuseppe. Avviato nelle prime classi delle tre scuole medie superiori cittadine, “Il cuore a…scuola” vede coinvolti 433 ragazzi ed i loro rispettivi genitori, mettendo in correlazione i dati emersi dal questionario loro somministrato.

«Il nostro compito – ha detto il dottor Bigazzi durante la conferenza di presentazione del progetto – sarà quello di mettere in fila le informazioni che emergeranno dallo studio che andremo ad effettuare, per metterle a disposizione di chi dovrà aiutare coloro che risulteranno predisposti all’ipertensione e giovarli delle indicazioni che daremo. Esiste un gene che viene a trovarsi in alcuni soggetti, che possono però essere educati ad uno stile di vita utile ad evitare che nel loro organismo vengano a crearsi dei danni dovuti ad un’eventuale patologia ipertensiva». «La precocità nella diagnosi – ha infatti specificato il dottor Bianchi – è fondamentale soprattutto per prevenire il danno d’organo. I nostri interventi serviranno ad identificare eventuali predisposizioni genetiche e a lavorare sulla prevenzione».

Questo progetto di studio selezionato e finanziato per la durata di tre anni dal Ministero della Salute all’interno del “Progetto di Ricerca Finalizzato 2012”, per la prima voltaesplorerà l’analisi genetica al fine di determinare l’impatto dei specifici profili genetici nella transizione da normotensione a ipertensione tra giovani studenti di scuola superiore. Contemporaneamente, prevede uno studio osservazionale prospettico, mirato alla valutazione dello stato di conoscenza e quindi di informazione che hanno i soggetti (figli e genitori) sui fattori di rischio cardiovascolare e di sviluppo di ipertensione arteriosa, al fine di correggerli attraverso un intervento di educazione sanitaria, andando a valutare la qualità e lo stile di vita (abitudini alimentari, attività fisica, fumo di sigarette e assunzione di bevande alcooliche) sia dei figli che dei genitori, al fine di mettere in evidenza le correlazioni intra-familiari e calcolare il loro rischio cardiovascolare. «Pe noi – ha concluso il presidente di Medici per San Ciro dottor Salvatore Lenti – questo progetto rappresenta una sfida che speriamo ci porti a salvaguardare quanto più possibile la salute dei nostri giovani».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

5 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

6 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

10 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

16 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

18 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

23 ore ago