“Occorre una soluzione immediata – sostiene ancora la Fim Cisl di Taranto – perchè i lavoratori con le proprie famiglie sono nello stato di bisogno e perchè, ormai, gli aiuti di familiari, amici e affini sono finiti, quindi non sono nemmeno nelle condizioni di pagarsi l’abbonamento dell’autobus per recarsi a lavoro”. “Chiediamo un intervento immediato e determinato utile alla risoluzione del problema economico e quindi dei bisogni dei lavoratori e delle proprie famiglie” afferma la Fim, che si rivolge al presidente della Regione Puglia, al prefetto e al sindaco di Taranto. “Qualora non si dovesse risolvere il problema anzi evidenziato, prevediamo per la prossima settimana l’assunzione di iniziative sindacali, che i lavoratori ci chiedono da tempo” conclude la Fim di Taranto.(Agi)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…