“Occorre una soluzione immediata – sostiene ancora la Fim Cisl di Taranto – perchè i lavoratori con le proprie famiglie sono nello stato di bisogno e perchè, ormai, gli aiuti di familiari, amici e affini sono finiti, quindi non sono nemmeno nelle condizioni di pagarsi l’abbonamento dell’autobus per recarsi a lavoro”. “Chiediamo un intervento immediato e determinato utile alla risoluzione del problema economico e quindi dei bisogni dei lavoratori e delle proprie famiglie” afferma la Fim, che si rivolge al presidente della Regione Puglia, al prefetto e al sindaco di Taranto. “Qualora non si dovesse risolvere il problema anzi evidenziato, prevediamo per la prossima settimana l’assunzione di iniziative sindacali, che i lavoratori ci chiedono da tempo” conclude la Fim di Taranto.(Agi)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…