Mette altra benzina sul fuoco il segretario nazionale della Slc Cgil, Michele Azzola: “L’Italia ha recepito male una direttiva europea del 2001 che estende le tutele ai lavoratori in caso di trasferimenti di appalto; questo errato recepimento sta determinando una compressione di diritti e di salario. Due gli effetti: tutte le aziende competono solo sul costo con la conseguenza che i call center stanno peggiorando la qualità e si stanno moltiplicando. Secondo: in un triennio sono stati pagati 500 milioni di euro per ammortizzatori sociali e incentivi ai nuovi assunti in casi in cui non si trattava effettivamente di nuovi assunti. Ad esempio: un’azienda chiudeva in Lombardia, utilizzando gli ammortizzatori e riapriva in Calabria, prendendo gli incentivi”.
dal TarantoOggi del 20 maggio 2014
Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…
La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…
Se vai a fare benzina e inserisci la carta ti spariscono subito 200 euro, la…
Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…