Categories: AttualitàNews

Call center, sindacati a Governo: “A rischio 10mila posti, serve Tavolo”

TARANTO – Un fatturato da 1,2 miliardi di euro, circa 80mila lavoratori impiegati, di cui solo il 60% stabilizzato, e molte aziende, tra le quali Almaviva e Teleperformance, che utilizzano gli ammortizzatori sociali. Sono i numeri del mondo dei call center in outsourcing, un business che, tra delocalizzazioni (solo in Albania sono in diecimila a lavorare per i call center italiani) e le gare di appalto al ribasso, rischia il collasso. A breve saranno a rischio, secondo i sindacati di categoria Slc Cgil, Uilcom Uil e Fistel Cisl, 10mila posti di lavoro. “Gran parte dei lavoratori dei call center – spiega Giorgio Serao della segreteria nazionale Fistel Cisl – beneficiano degli ammortizzatori sociali che sono in scadenza e difficilmente finanziabili”. Solo per fare un esempio è in fase di rinnovo il contratto di solidarietà per i lavoratori di Almaviva. In vista della manifestazione nazionale del 4 giugno a Roma, i sindacati a una voce chiedono al Governo, spiega Salvo Ugliarolo, segretario nazionale della Uilcom Uil, “un tavolo di confronto per risolvere i problemi con l’aiuto delle istituzioni, com’è accaduto con successo per Electrolux. Già al governo Monti – ricorda il sindacalista – avevamo chiesto un tavolo di settore ma siamo rimasti inascoltati”.

Mette altra benzina sul fuoco il segretario nazionale della Slc Cgil, Michele Azzola: “L’Italia ha recepito male una direttiva europea del 2001 che estende le tutele ai lavoratori in caso di trasferimenti di appalto; questo errato recepimento sta determinando una compressione di diritti e di salario. Due gli effetti: tutte le aziende competono solo sul costo con la conseguenza che i call center stanno peggiorando la qualità e si stanno moltiplicando. Secondo: in un triennio sono stati pagati 500 milioni di euro per ammortizzatori sociali e incentivi ai nuovi assunti in casi in cui non si trattava effettivamente di nuovi assunti. Ad esempio: un’azienda chiudeva in Lombardia, utilizzando gli ammortizzatori e riapriva in Calabria, prendendo gli incentivi”.

dal TarantoOggi del 20 maggio 2014

admin

Recent Posts

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

2 ore ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

7 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

10 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

17 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

19 ore ago