Categories: AttualitàNews

Ilva, Vendola scrive a Renzi perché intervenga nei confronti di Bondi

ROMA – Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha scritto al presidente del Consiglio Matteo Renzi, chiedendogli di intervenire presso il commissario dell’Ilva Enrico Bondi. Vendola denuncia l’aumento della conflittualità nei confronti delle amministrazioni locali da parte della gestione governativa del colosso dell’acciaio, e contenuti “diffamatori” se non “calunniosi” della documentazione presentata in un giudizio in corso dal legale dell’azienda, lo stesso, peraltro, che rappresentava il gruppo quando la gestione era nelle mani della famiglia Riva. Secondo Vendola l’intervento del Governo è necessario per “ricondurre l’attività del commissario ad una linea di interlocuzione e rispetto verso le istituzioni pubbliche regionali”.

“Caro presidente, ho appena appreso – ha scritto il presidente pugliese – una circostanza che mi pare gravissima e che mi preme sottoporti per le tue valutazioni. La Regione e l’Arpa Puglia sono impegnate, come puoi immaginare, in numerosi giudizi promossi da Ilva spa in relazione alle attività di risanamento ambientale che le istituzioni locali da anni -con esiti alterni- tentano di imporre all’azienda in una prospettiva di superamento dei rilevanti impatti ambientali e sanitari dello stabilimento tarantino. Va detto, per inciso, che la conflittualità dell’azienda non è venuta meno con l’insediamento della struttura commissariale designata dal Governo, ed anzi si sono recentemente aperti nuovi fronti di contenzioso (in relazione, in particolare, al delicato tema del comparto rifiuti dello stabilimento) che vedono l’Ilva – nella persona del commissario Bondi – ricorrere avverso i doverosi provvedimenti assunti dal Comune di Statte in relazione ai siti di smaltimento inclusi nel perimetro aziendale; la Regione ha ovviamente assunto la determinazione di intervenire nel processo al fianco dell’Ente locale ed ha già investito di tale azione le proprie strutture legali”. “Ma ciò che mi preme riferirti è che in un giudizio amministrativo risalente al 2009, di prossima conclusione, Ilva ha prodotto difese che contengono affermazioni gravemente diffamatorie, se non calunniose, nei confronti di Regione ed Arpa, travalicando i limiti della normale dialettica processuale”.

“In termini assolutamente inequivoci – ha spiegato Vendola – l’azienda, a mezzo dell’avvocato Perli, afferma che gli adempimenti tecnico scientifici prescritti da Arpa e Regione nel quadro di un procedimento di liberalizzazione di aree contaminate, sarebbero stati disposti non già in un’ottica di protezione ambientale e sanitaria, bensì in base ad un fine sviato, cioè quello di ‘alimentare ingiustificatamente il business ambientale’ per assicurare ad Arpaun introito legato all’esecuzione di attività analitiche”. “Ora, ciò che suscita perplessità nel comportamento – anche processuale – dell’Azienda commissariata – ha proseguito il governatore pugliese – è non solo e non tanto la decisione di tenere fermi sia il team difensivo di fiducia della famiglia Riva (peraltro imputato di gravissime condotte antigiuridiche nell’ambito del processo pendente dinanzi al Gip di Taranto) che la linea processuale stabilita dalla proprietà aziendale, ma la decisione del commissario governativo di accentuare i toni conflittuali e polemici tra azienda e istituzioni locali, dimenticando forse quale siano lo scopo e la fonte di legittimazione della gestione commissariale”. “Ti prego pertanto – ha concluso Vendola nella sua missiva indirizzata al capo del Governo – di voler assumere ogni iniziativa in Tuo potere per ricondurre l’attività del commissario ad una linea di interlocuzione e rispetto verso le istituzioni pubbliche regionali, ferma restando la determinazione dell’Ente da me rappresentato di attivare ogni possibile rimedio a propria tutela”. (Apc)

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

2 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

9 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

19 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

22 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago