Gli applausi e gli incitamenti verso tutti i corridori sono la punta di un iceberg che la sociologia dovrebbe studiare approfonditamente perchè il tifoso del ciclismo solo rare volte ha un proprio “eroe personale”. Molto più frequentemente
Cambiano le città ma il rituale si ripete. Anche a Taranto il pubblico non ha fatto mancare il proprio sostegno agli atleti, tutti applauditissimi fin dal loro arrivo sulla Rotonda del lungomare per segnare la presenza sul foglio firme. Nella città dei due mari, tuttavia, c’è stata anche la protesta pacifica degli operai della società “Isolaverde” che nei pressi della linea di partenza hanno apposto lo striscione «134 licenziamenti e le istituzioni assenti!». La manifestazione non ha compromesso la gioia dei tanti presenti che dal 1997 attendevano a Taranto lo spettacolo del Giro d’Italia. Quella volta a vincere di prepotenza, in uno sprint combattutissimo, fu Mario Cipollini che, ieri mattina, a distanza di 17 anni, è tornato nel capoluogo ionico in veste di opinionista sportivo.
E si chiuda un occhio se per un limitato numero di ore alcune strade sono state chiuse al traffico o ci sono stati disagi temporanei per i cittadini. La ricaduta economica e mediatica per il territorio è stata visibile ad occhio nudo. Numerosissime le televisioni di tutto il mondo collegate con l’arrivo e la partenza di tappa, gli alberghi al completo e tantissimi turisti arrivati nei capoluoghi pugliesi per vedere i campioni delle due ruote. Giovinazzo, Bari e Taranto hanno ospitato al meglio la carovana rosa, la festa del Giro si rinnova e quest’anno continuerà fino all’1 giugno sul traguardo finale di Trieste, dopo aver percorso 3500 km fatti non solo di asfalto.
Luca Caretta per InchiostroVerde
LA GALLERY
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…