Categories: ComunicatiNews

Piano ambientale, Ilva: “Prime scadenze già rispettate”

TARANTO – “Si precisa che le prime scadenze sono già state rispettate”. Poco fa l’Ilva ha diffuso una nota per replicare ad alcune notizie apparse sulla stampa in merito al Piano ambientale (il relativo decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 8 maggio, ndr).  Ecco cosa si legge in merito ad alcuni interventi:

1. Copertura Parco Minerale: anche se il DPCM prevede la consegna del progetto entro l’8 giugno prossimo, è stato già presentato al MATTM il 28/12/2013 ed è in attesa della Valutazione d’Impatto Ambientale.

2. Copertura Parco Fossile: anche se il DPCM prevede la consegna del progetto entro l’8 luglio prossimo, è stato già da noi presentato al MATTM il 28/2/2014 e il procedimento autorizzativo è stato unificato con quello per il Parco Minerale, quindi anche questo è sottoposto a VIA.

3. Parco Loppa: il DPCM ha sbloccato l’autorizzazione del SUAP di Taranto che dovrebbe consentire a breve l’avvio dei lavori di costruzione.

4. Parchi Minori: i parchi calcare 1 e 2 sono in corso di costruzione. Per i parchi OMO, AGL Sud e AGL Nord è stata eseguita la pre-caratterizzazione dei terreni propedeutica alle attività di scavo e quindi all’avvio dei lavori.

5. Copertura nastri di trasporto materiali: la copertura nastri è al 38%, quota superiore al 35% indicata dal DPCM all’8 giugno prossimo.

6. Chiusura fabbricati: ne sono stati chiusi 8, anche se il DPCM prevede la chiusura di 5 edifici entro l’8 luglio prossimo.

7. Sistema scarico scoria liquida: ILVA è in attesa dell’autorizzazione del Comune di Taranto per l’installazione di cappe mobili (già costruite) da utilizzare nel periodo transitorio in attesa della realizzazione dell’impianto definitivo per la granulazione delle scorie.

“Malgrado le note difficoltà finanziarie e le ben immaginabili difficoltà tecniche connesse alla realizzazione di un progetto di tali dimensioni – si legge ancora nella nota – anche i lavori relativi alle altre prescrizioni stanno procedendo secondo i programmi con l’obiettivo di rispettare le date previste. A oggi sono stati emessi ordini per 580 milioni di euro e numerosi cantieri sono in attività, anche se iniziano a manifestarsi rallentamenti da parte delle imprese, connessi con le difficoltà finanziarie”. La nota si conclude così: “Altri motivi di preoccupazione derivano dai tempi per l’ottenimento delle autorizzazioni e dal fatto di non avere ancora disponibili le due discariche interne, pur previste da una norma di legge”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago