Categories: AttualitàNews

Ilva, il Governo silura Bondi?

TARANTO – Si ritroveranno quest’oggi a Roma il commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi, e i sindacati metalmeccanici degli stabilimenti della società: motivo dell’incontro la presentazione del piano industriale 2014-2020. Come sempre però, il nodo di tutto resta il reperimento delle risorse finanziarie. Anche soltanto per quanto concerne la sopravvivenza ordinaria, l’Ilva avrebbe avanzato una richiesta alle banche di un prestito ponte di 500 milioni di euro. Ma come ripetiamo oramai da anni, gli istituti di credito (Banca Intesa, Unicredit e Banco Popolare) non hanno la minima intenzione di scucire un solo euro sino a quando non avranno chiara la situazione in merito ai futuri assetti proprietari dell’Ilva.

Tra l’altro, in tanti continuano ad ignorare che l’azienda è già esposta nei confronti delle tre banche per oltre 1 miliardo di euro. Ancora oggi non è dato sapere quali siano le reali intenzioni del gruppo Riva, così come dei soci di minoranza (la famiglia Amenduni che detiene il 10% delle azioni dell’Ilva Spa). Così come non è dato sapere se il gruppo Riva abbia già espresso un’idea sul piano industriale redatto dalla società McKinsey & Company. Piano che pare non abbia convinto del tutto nemmeno gli istituti di credito, che lo fecero analizzare alla società di consulenza tedesca Roland Berger.

Stando alla bozza del piano, nel 2013 la perdita sarebbe di oltre 500 milioni di euro (con ricavi inferiori a quelli realizzati nel 2012 che hanno sfiorato i 4 miliardi di euro anche se il bilancio ancora non si vede), mentre nel 2014 si prevede una perdita di 200 milioni di euro con ricavi in aumento che sfioreranno i 5 miliardi di euro. Il ritorno al segno “+” nel bilancio Ilva, arriverebbe così nel 2015 con ricavi per oltre 5 miliardi di euro, previsione che si protrarrebbe addirittura per i cinque anni successivi. E proprio ieri pomeriggio a Milano era in programma un vertice tra le banche e il gruppo Riva per discutere del piano industriale.

Infine, spifferi romani sostengono che attorno alla figura del commissario Bondi esisterebbe, all’interno del governo, una corrente di pensiero che sarebbe in disaccordo con l’operato del supermanager. Tra i nomi che circolano per la sua eventuale sostituzione, ci sarebbe anche quello dell’attuale commissario della Lucchini, Piero Nardi. Staremo a vedere.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 15 maggio 2014)

ILVA: STABILIMENTO IN CIOCIARIA, DUE POSSIBILI ACQUIRENTI

Sarebbero due i possibili acquirenti dell’Ilva di Patrica, in Ciociaria. E’ quanto emerso nelle ultime ore dopo il nuovo incontro svoltosi oggi alla Regione e che è stato aggiornato al 23 proprio per verificare gli sviluppi delle trattative avviate con due aziende della Ciociaria, che sarebbero pronte a rilevare lo stabilimento Ilva del Frusinate. Intanto domani mattina i circa settanta operai dell’Ilva di Patrica riprenderanno il presidio davanti alla fabbrica. I lavoratori vivono con l’incubo di perdere il loro posto, dato che si avvicina la scadenza della cassa integrazione, fissata per il 25 maggio, e con essa il rischio concreto di finire in mobilità. Le maestranze non hanno intenzione di mollare e, in assenza di novità positive per chiudere la vertenza, si dicono pronte ad assumere nuove e più incisive iniziative di protesta.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago