“Se l’Ilva non ha i soldi per risanare gli impianti, vorrà dire che dovrà produrre con gli impianti così come sono, ma questo è contro le leggi e io da cittadino di Taranto non posso accettarlo – afferma ancora il presidente di Confindustria Taranto -. Al tempo stesso, se si prende atto che i soldi per ambientalizzare non ci sono, si condanna l’azienda al fallimento, alla chiusura, e questo da imprenditore non lo posso egualmente accettare perchè significherebbe condannare un sistema economico manifatturiero oltrechè un’intera realtà locale. Ecco perchè siamo su un crinale pericolosissimo e il Governo – conclude Cesareo – deve intervenire di nuovo con l’urgenza che il caso Ilva richiede”. (Agi)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…