Categories: AmbienteNews

Mar Piccolo e Marina Militare, ieri Conferenza Servizi su area ex Ip – Messa in sicurezza ancora lontana

TARANTO – Come procede l’iter per la messa in sicurezza dell’area ex Ip, all’interno del primo seno di mar Piccolo, inquinata per decenni dalle attività dell’Arsenale Militare? E’ un quesito che ci poniamo periodicamente perché è giusto tenere vivo l’interesse su problematiche ambientali spesso ignorate dai più. Il rischio, infatti, è di indagare solo sui danni prodotti da alcuni colossi industriali (Ilva ed Eni) presenti sul territorio trascurando altre importanti responsabilità, a cominciare dalla Marina Militare.

L’ultimo nostro articolo sulla vicenda risale al 5 marzo 2014. Riprendiamo l’argomento per registrare una novità: si è svolta ieri, a Bari, la Conferenza dei Servizi relativa a due questioni: la pianificazione  delle attività di bonifica della falda e la concessione dell’autorizzazione da parte della Provincia di Taranto per la gestione delle acque sotterranee. E proprio in merito a questo punto è bene precisare che l’autorizzazione in arrivo riguarda, di fatto, la mitigazione della contaminazione,  quindi una messa in sicurezza temporanea,  delle acque di falda. Nel frattempo, in base alle informazioni in nostro possesso la Marina Militare starebbe completando l’analisi di rischio propedeutica alla bonifica vera e propria.

Piccoli passi in avanti, insomma, che non cambiano la sostanza delle cose: le lungaggini burocratiche hanno reso il percorso per la messa in sicurezza piuttosto tortuoso e comportato ritardi abissali, ampiamente denunciati da InchiostroVerde e dal TarantoOggi. L’episodio più clamoroso? Solo a fine novembre 2013, la Marina Militare ha consegnato alla Regione Puglia il progetto definitivo, documento che doveva essere consegnato già nel luglio del 2012, oltre un anno prima.  Nel frattempo, siamo arrivati a metà maggio 2014 e il primo seno del mar Piccolo continua ad essere inquinato da questa fonte contaminante ancora attiva. Ma è normale che questa cosa indigna solo noi?

Alessandra Congedo

Per leggere ulteriori dettagli di questa vicenda clicca qui: https://www.inchiostroverde.it/news/marina-militare-tempi-sempre-piu-lunghi-per-messa-in-sicurezza-area-ex-ip-mar-piccolo.html

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago