Categories: EventiNews

Energia sostenibile, a Roma workshop sul Patto dei Sindaci

ROMA – L’appuntamento è fissato per il 15 maggio, dalle 9 alle 13, nella sala conferenze Enea, in via Giulio Romano 41. Il workshop illustra le strategie e gli obiettivi della nuova fase del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020, per capire in che direzione le amministrazioni locali devono muoversi per intercettare i finanziamenti europei nel prossimo quinquennio. L’ENEA è il coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci su mandato della Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea. Interviene  Adam Szolyak, Responsabile del Patto dei Sindaci per la Commissione europea.

I Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) costituiscono il principale strumento a disposizione delle Amministrazioni Locali per una politica energetica sostenibile. Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club assegneranno quest’anno, per la terza volta, il premio A+CoM per i PAES di eccellenza che sono stati presentati alla Commissione europea nel 2013. La Commissione Europea ed i governi nazionali assumono un ruolo centrale in questa alleanza con le piccole e grandi città.

9.00 Registrazione partecipanti

 Coordina

Karl-Ludwig Schibel, Presidente Alleanza per il Clima Italia

9.30 Saluti

Giovanni Lelli, Commissario ENEA

Vincenzo Scotti, CEO Multiutility spa

Silvia Velo, Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

10.00 Il modello del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020

Adam Szolyak, Responsabile Patto dei Sindaci, DG Energia, Commissione europea

Energia intelligente per uno sviluppo smart

Antonella Galdi, Responsabile Area Ambiente Sviluppo Innovazione ANCI

Italia verso gli obiettivi del 2030

Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club

Programma Horizon 2020: le opportunità per le città

Chiara Pocaterra, APRE-Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

11.30 Consegna dei Premi A+COM con laudationes

  • ·         Comune vincitore  – categoria fino a 5.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 20.000 a 90.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 5.000 a 20.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria oltre 90.000 abitanti

12.30 Conclusioni / Roma sostenibile e l’energia

Estella Marino, Assessore all’ambiente, Comune di Roma

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago