Categories: EventiNews

Energia sostenibile, a Roma workshop sul Patto dei Sindaci

ROMA – L’appuntamento è fissato per il 15 maggio, dalle 9 alle 13, nella sala conferenze Enea, in via Giulio Romano 41. Il workshop illustra le strategie e gli obiettivi della nuova fase del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020, per capire in che direzione le amministrazioni locali devono muoversi per intercettare i finanziamenti europei nel prossimo quinquennio. L’ENEA è il coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci su mandato della Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea. Interviene  Adam Szolyak, Responsabile del Patto dei Sindaci per la Commissione europea.

I Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) costituiscono il principale strumento a disposizione delle Amministrazioni Locali per una politica energetica sostenibile. Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club assegneranno quest’anno, per la terza volta, il premio A+CoM per i PAES di eccellenza che sono stati presentati alla Commissione europea nel 2013. La Commissione Europea ed i governi nazionali assumono un ruolo centrale in questa alleanza con le piccole e grandi città.

9.00 Registrazione partecipanti

 Coordina

Karl-Ludwig Schibel, Presidente Alleanza per il Clima Italia

9.30 Saluti

Giovanni Lelli, Commissario ENEA

Vincenzo Scotti, CEO Multiutility spa

Silvia Velo, Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

10.00 Il modello del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020

Adam Szolyak, Responsabile Patto dei Sindaci, DG Energia, Commissione europea

Energia intelligente per uno sviluppo smart

Antonella Galdi, Responsabile Area Ambiente Sviluppo Innovazione ANCI

Italia verso gli obiettivi del 2030

Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club

Programma Horizon 2020: le opportunità per le città

Chiara Pocaterra, APRE-Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

11.30 Consegna dei Premi A+COM con laudationes

  • ·         Comune vincitore  – categoria fino a 5.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 20.000 a 90.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 5.000 a 20.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria oltre 90.000 abitanti

12.30 Conclusioni / Roma sostenibile e l’energia

Estella Marino, Assessore all’ambiente, Comune di Roma

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago