Categories: EventiNews

Energia sostenibile, a Roma workshop sul Patto dei Sindaci

ROMA – L’appuntamento è fissato per il 15 maggio, dalle 9 alle 13, nella sala conferenze Enea, in via Giulio Romano 41. Il workshop illustra le strategie e gli obiettivi della nuova fase del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020, per capire in che direzione le amministrazioni locali devono muoversi per intercettare i finanziamenti europei nel prossimo quinquennio. L’ENEA è il coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci su mandato della Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea. Interviene  Adam Szolyak, Responsabile del Patto dei Sindaci per la Commissione europea.

I Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) costituiscono il principale strumento a disposizione delle Amministrazioni Locali per una politica energetica sostenibile. Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club assegneranno quest’anno, per la terza volta, il premio A+CoM per i PAES di eccellenza che sono stati presentati alla Commissione europea nel 2013. La Commissione Europea ed i governi nazionali assumono un ruolo centrale in questa alleanza con le piccole e grandi città.

9.00 Registrazione partecipanti

 Coordina

Karl-Ludwig Schibel, Presidente Alleanza per il Clima Italia

9.30 Saluti

Giovanni Lelli, Commissario ENEA

Vincenzo Scotti, CEO Multiutility spa

Silvia Velo, Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

10.00 Il modello del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020

Adam Szolyak, Responsabile Patto dei Sindaci, DG Energia, Commissione europea

Energia intelligente per uno sviluppo smart

Antonella Galdi, Responsabile Area Ambiente Sviluppo Innovazione ANCI

Italia verso gli obiettivi del 2030

Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club

Programma Horizon 2020: le opportunità per le città

Chiara Pocaterra, APRE-Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

11.30 Consegna dei Premi A+COM con laudationes

  • ·         Comune vincitore  – categoria fino a 5.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 20.000 a 90.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 5.000 a 20.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria oltre 90.000 abitanti

12.30 Conclusioni / Roma sostenibile e l’energia

Estella Marino, Assessore all’ambiente, Comune di Roma

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago