Categories: EventiINTERVISTENews

Nirkiop: il fenomeno comico tarantino del web approda al cinema

TARANTO –  Idee, sorrisi e speranze: sono questi i Nirkiop. Sei ragazzi tarantini, da quattro anni veri e propri re del web, domani sbarcheranno per la prima volta nelle sale cinematografiche con “La matricola”. L’appuntamento è al cinema Savoia (ore 17-19.30-21.30, prezzo 3 euro) per l’anteprima nazionale che darà il via ad un tour nelle più importanti città d’Italia. Inchiostro Verde li ha intervistati nel loro studio, pochi metri quadri in cui sono condensati un set, i pc per la post produzione dei video girati e uno spazio in cui sono custoditi i carrelli per le telecamere rigorosamente costruiti dagli stessi ragazzi.

Tanto lavoro, non solo d’ingegno, per questi under 30 che sono arrivati alla ribalta nazionale quasi per caso e che oggi contano milioni di visualizzazioni su Youtube. Nirkiop è l’acronimo dei loro nomi (Nicola Conversa – Mirko Mastrocinque – Piero Madaro) ed i loro fan più accaniti sono gli studenti delle scuole medie e superiori. «Gli altri nomi (Gabriele Boscaino – Anna Madaro – Davide Scialpi, ndr.) non li abbiamo messi – ha ironizzato Conversa – altrimenti sarebbe venuto un codice fiscale».

Giovani che parlano ai ragazzi ridendo e sdrammatizzando le angosce ed i luoghi comuni che aleggiano sulla loro età. Il loro progetto, “Facce da scuola”, è stato un successo esploso quasi istantaneamente e ripreso dal canale La3 di Sky che ne ha fatto uno dei programmi di punta. «Si è creata una piccola audience – ha spiegato Conversa – che ha incominciato a seguirci. Probabilmente siamo stati bravi noi a mantenere sempre alta l’attenzione ed a creare un format nuovo».

Il desiderio di comunicare li ha spinti ad uscire da Youtube, ormai una roccaforte di visualizzazioni, e mettersi in gioco con un film, una trama più strutturata ed una presenza in video superiore ai tre minuti. Con poche risorse economiche e la grande generosità da parte di molti è nato “La matricola” un lungometraggio che racconta la storia di Nicola, un 19enne affetto da allucinazioni, che tra coinquilini bizzarri ed un padre in cassa integrazione, vive una vita molto particolare.

Nel cast anche Uccio De Santis, Umberto Sardella (di Mudù) e Jacopo Morini de “Le Iene”. «Nel film – hanno sottolineato Anna e Piero Madaro – ci sono oltre 300 comparse che hanno lavorato a titolo gratuito provenienti da tutta la Puglia che, per un film indipendente come il nostro, sono tantissime». A questi si aggiungono anche professionisti che hanno collaborato nella realizzazione del film: le musiche sono state realizzate dal compositore Fabio Lombardi, il montaggio da Simone Manetti (premio “Donatello” per “La prima cosa bella”), il mixaggio audio fatto da Diego Schiavo e la regia di Maurizio Valente.

L’idea è quella di realizzare un secondo film. «Soggetto e sceneggiatura sono già scritti. Però – ha scherzato Nicola Conversa – il titolo non te lo diciamo perchè è talmente bello che ce lo fregano». La storia racconterà di ragazzi che, finita l’università, si ritroveranno nel complicato mondo del lavoro. «La cosa bella è che il pubblico è cresciuto con noi».

Luca Caretta per InchiostroVerde

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago