Per il subcommissario dell’Ilva Edo Ronchi, “l’Ilva ora deve affrontare l’investimento del piano ambientale, un investimento misurato con grande precisione in 1,8 miliardi più investimenti per la sicurezza del lavoro che comprende diverse voci ed è stimabile in circa 600 milioni. Poi ovviamente c’è la parte degli investimenti tecnici, 1750 milioni, negli impianti e nella produzione”. “In totale – ha detto – stiamo parlando di una necessita’ di investimenti di circa 3 miliardi e cento milioni per il 2014, 2015 e 2016 avendo pero’ alle spalle dei risultati negativi del 2012 e del 2013 e quindi serve uno sforzo”. Ronchi ne ha parlato nel corso di un convegno organizzato a Taranto dalla Uil. “Questo – ha puntualizzato – dall’ottobre dell’anno scorso aveva portato i commissari a chiedere misure legislative nuove con un aumento di capitale, perchè con le risorse ordinarie della gestione dell’azienda era impossibile affrontare lo sforzo straordinario di investimento”.(Ansa)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…