Per il subcommissario dell’Ilva Edo Ronchi, “l’Ilva ora deve affrontare l’investimento del piano ambientale, un investimento misurato con grande precisione in 1,8 miliardi più investimenti per la sicurezza del lavoro che comprende diverse voci ed è stimabile in circa 600 milioni. Poi ovviamente c’è la parte degli investimenti tecnici, 1750 milioni, negli impianti e nella produzione”. “In totale – ha detto – stiamo parlando di una necessita’ di investimenti di circa 3 miliardi e cento milioni per il 2014, 2015 e 2016 avendo pero’ alle spalle dei risultati negativi del 2012 e del 2013 e quindi serve uno sforzo”. Ronchi ne ha parlato nel corso di un convegno organizzato a Taranto dalla Uil. “Questo – ha puntualizzato – dall’ottobre dell’anno scorso aveva portato i commissari a chiedere misure legislative nuove con un aumento di capitale, perchè con le risorse ordinarie della gestione dell’azienda era impossibile affrontare lo sforzo straordinario di investimento”.(Ansa)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…