Categories: AttualitàNews

Ilva, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano di tutela ambientale e sanitaria

ROMA – E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria relativo all’Ilva e riferito al decreto legge del 4 giugno 2013, numero 61, poi convertito – con modificazioni – dalla legge n.89 del 3 agosto successivo.

Incominciamo ad entrare nel merito di alcuni interventi.

MAR PICCOLO – Entro 12 mesi dall’entrata in vigore del decreto, l’Ilva dovrà presentare uno studio per verificare l’impatto che il prelievo d’acqua dal mar Piccolo determina sull’ecosistema marino e l’opportunità che questo prelievo venga effettuato fuori rada. Entro sei mesi, Ilva dovrà presentare un programma di riuso e ricircolo di acque dolci, definendone potenzialità, obiettivi, tempistiche e modalità di intervento.

COPERTURA PARCHI – Per quanto riguarda la copertura del Parco Minerale, entro un mese dall’entrata in vigore del decreto, l’Ilva dovrà presentare il progetto definitivo al fine di ottenere le autorizzazioni necessarie. I lavori saranno conclusi entro 28 mesi dall’entrata in vigore del decreto. Entro due mesi, l’Ilva dovrà presentare il progetto definitivo per il Parco Fossile per ottenere le autorizzazioni previste. Anche in questo caso i lavori dovranno concludersi entro 28 mesi dall’entrata in vigore del decreto che approva il Piano. L’intervento di copertura del Parco OMO, Parchi Agl Nord e Sud, dovrà concludersi  entro 20 mesi dall’entrata in vigore del decreto.

MOVIMENTAZIONE MATERIALI – Per la movimentazione dei materiali trasportati via mare, dovranno essere installate benne chiuse (ecologiche), gestite in automatico, con la seguente tempistica dall’entrata in vigore del decreto:

scaricatore A e B entro 5 mesi;

scaricatore C: entro 8 mesi;

scaricatore D: entro 11 mesi;

scaricatore E: entro 14 mesi;

scaricatore F: entro 17 mesi.

CHIUSURA NASTRI – Per la realizzazione dell’intervento di chiusura completa dei nastri, dovranno essere rispettate le seguenti percentuali di copertura riferite alla lunghezza totale complessiva di tutti i nastri, con la seguente tempistica dall’entrata in vigore del decreto:

35% entro 1 mese;

55% entro 10 mesi;

75% entro 19 mesi;

100% entro 28 mesi.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

2 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

9 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

16 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago