A questo si aggiunge che, nonostante la sottoscrizione di protocolli operativi sugli interventi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, atti ad evitare danni a persone, continuano a verificarsi incidenti rilevanti che pongono seri dubbi sulla possibilità di autorizzare ulteriori progetti previsti all’interno della raffineria. Si invitano pertanto le autorità competenti a non autorizzare la costruzione degli impianti localizzati all’interno della raffineria come previsto nel progetto ‘Tempa Rossa’ che nel complesso aumenta il rischio di incidenti rilevanti. Su questo problema, e non solo, Legamjonici nel 2011 ha presentato denuncia al Parlamento Europeo.
In merito alle notizie divulgate dalla stampa, si precisa, che le osservazioni presentate da Legamjonici sulla possibile violazione della direttiva Seveso sono ancora oggetto di valutazione da parte della Commissione per le Petizioni. La Commissione Europea, invitata ad intervenire, al momento non può pronunciarsi sulla possibile violazione della direttiva Seveso in quanto l’iter autorizzativo del progetto è ancora in corso. L’obiettivo di Legamjonici non è l’avvio di una procedura d’infrazione che graverebbe sulle tasche dei contribuenti ma accendere i riflettori invitando gli enti europei a vigilare.
Nota stampa del comitato Legamjonici contro l’inquinamento
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…