Categories: ComunicatiNews

Eni e Tempa Rossa, Legamjonici: “Nostre osservazioni all’attenzione dell’Europa”

L’Ispra nell’ottobre 2013 chiedeva ad Eni di presentare un dettagliato piano di monitoraggio sulle emissioni odorigene entro 60 gg dalla notifica del provvedimento. L’Eni, anzichè ottemperare, nel febbraio 2014 presentava una relazione in cui veniva contestava ad Ispra la metodica di individuazione della fonte. La raffineria non può continuare a negare le proprie responsabilità. Le attività di movimentazione, stoccaggio e raffinazione di greggio non sono prive di conseguenze sulla qualità dell’aria a causa delle emissioni di Benzene, H2S, NOx, SOx.

A questo si aggiunge che, nonostante la sottoscrizione di protocolli operativi sugli interventi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, atti ad evitare danni a persone, continuano a verificarsi incidenti rilevanti che pongono seri dubbi sulla possibilità di autorizzare ulteriori progetti previsti all’interno della raffineria. Si invitano pertanto le autorità competenti a non autorizzare la costruzione degli impianti localizzati all’interno della raffineria come previsto nel progetto ‘Tempa Rossa’ che nel complesso aumenta il rischio di incidenti rilevanti. Su questo problema, e non solo, Legamjonici nel 2011 ha presentato denuncia al Parlamento Europeo.

In merito alle notizie divulgate dalla stampa, si precisa, che le osservazioni presentate da Legamjonici sulla possibile violazione della direttiva Seveso sono ancora oggetto di valutazione da parte della Commissione per le Petizioni. La Commissione Europea, invitata ad intervenire, al momento non può pronunciarsi sulla possibile violazione della direttiva Seveso in quanto l’iter autorizzativo del progetto è ancora in corso. L’obiettivo di Legamjonici non è l’avvio di una procedura d’infrazione che graverebbe sulle tasche dei contribuenti ma accendere i riflettori invitando gli enti europei a vigilare.

Nota stampa del comitato Legamjonici contro l’inquinamento

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago