Categories: EventiNews

A Lecce conferenza degli ingegneri del Mediterraneo

LECCE – Il Mediterraneo è oggi più che mai un nodo strategico fondamentale sia per gli equilibri geopolitici internazionali sia per le enormi potenzialità che può esprimere in termini di domanda ed offerta di risorse in vista di uno sviluppo autonomo e sostenibile. L’Italia, grazie alla sua posizione geografica, è il paese europeo più vicino a quelli che si affacciano sull’altra sponda del Mediterraneo.

Per le particolari caratteristiche della professione di ingegnere, il Consiglio Nazionale ritiene di potere giocare un ruolo importante per raggiungere obiettivi di sviluppo e ottimizzazione delle risorse e, per fare questo, è di primaria importanza determinare le condizioni per un dialogo e una cooperazione fra le organizzazioni di ingegneri. Queste, in breve, le ragioni per cui il CNI, con la Consulta degli Ordini degli ingegneri di Puglia, ha organizzato una Conferenza di tutte le Organizzazione di ingegneri dell’area del Mediterraneo che si tiene a Lecce l’8 – 9 – 10 maggio 2014.

L’iniziativa ha ottenuto il patronato e la cooperazione della WFEO (World Federation of Engineers’ Organizations) ed il consenso di tutte le Associazioni internazionali di ingegneri idell’area: CLAIU-EU (Council Associations Long Cycle Engineers), ECCE (European Council of Civil Engineers), ECEC (European Council of Engineering Chambers), FAE (Federation of Arab Engineers) e FEANI (European Federation of National Engineering Associations).

Obiettivo della Conferenza è facilitare la cooperazione tra gli ingegneri per lo sviluppo e la salvaguardia dell’Area Mediterranea e per raggiungere lo scopo è stata redatta, durante i lavori preparatori, una comune Dichiarazione di Intenti e condiviso l’avvio di tavoli tecnici su temi di particolare rilevanza. Anche al fine di agevolare la circolazione degli ingegneri nell’area sarà presentata una ricerca sui sistemi formativi e professionali nei vari paesi redatta con il contributo dei paesi partecipanti. E’ infine prevista una Tavola rotonda sulla salvaguardia del patrimonio culturale e sociale: recupero, restauro e miglioramento dell’ambiente costruito.

IL LINKhttp://eventi.salentocongressuale.it/it/congressi/1-first-conference-of-the-engineers-of-the.aspx

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

3 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

13 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago