Il piano ambientale, che rimodula i tempi di attuazione di alcune misure dell’Autorizzazione integrata ambientale all’interno dei 36 mesi previsti dall’agosto scorso, era stato approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 14 marzo. La sua presentazione, in base alla legge Ilva-Terra dei fuochi, dello scorso 6 febbraio sarebbe già dovuta avvenire entro febbraio. Con il piano ambientale dell’Ilva ufficiale, il commissario Enrico Bondi, stando alla legge, dovrà presentare il piano industriale – sostanzialmente già pronto – sulla cui base chiedere l’aumento di capitale necessario a fare i lavori di ambientalizzazione e i nuovi investimenti. La sottoscrizione dell’aumento sarà chiesta prima alla famiglia Riva. In caso di non adesione, il commissario potrà rivolgersi – sempre secondo la legge – a investitori terzi oppure alla Magistratura che ha sequestrato ai Riva somme per reati anche diversi da quelli ambientali.(Agi)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…